Il 25 novembre la prima convocazione del consiglio camerale che nominerà i componenti dell’esecutivo che guiderà la Camera di Commercio nel prossimo quinquennio
Prende forma la nuova giunta della Camera di Commercio di Cremona. Se la prima convocazione del consiglio camerale appena insediatosi è in calendario per il 25 novembre (all’ordine del giorno proprio la nomina dei componenti dell’esecutivo che guiderà la Camera di Commercio nel prossimo quinquennio), in questi giorni le diplomazie sono al lavoro per definire la nuova squadra che, una volta in carica, permetterà all’ente di essere di nuovo pienamente operativo. Quest’anno, per le associazioni di categoria, il compito è reso più difficile dalle nuove norme che impongono una giunta più snella (si è passati da 9 a 7 membri, compreso il presidente). La prima novità riguarderà sicuramente l’agricoltura: se nella giunta precedente il settore primario poteva disporre di due seggi, uno appannaggio della Libera Associazione Agricoltori ed uno per la Coldiretti, nella nuova squadra ci sarà posto solo per un rappresentante: accreditato delle maggiori chance di successo è Roberto Biloni. Figura di spicco della Coldiretti, dove ha anche ricoperto la carica di presidente, la scorsa estate Biloni ha lasciato l’organizzazione e si è iscritto alla Libera Associazione Agricoltori. Dovrebbe essere lui a rappresentare il comparto per il prossimo quinquennio.
Fra le conferme i rumors di questi giorni danno Giuseppe Cappellini, presidente della Libera Associazione Artigiani di Crema, Giuseppe Ghisani, già presidente della Cna di Cremona, e massimo Rivoltini, numero uno di Confartigianato.
L’industria sarà rappresentata dal presidente della Camera di Commercio, Giandomenico Auricchio, così come risulta al momento confermato Claudio Pugnoli, in rappresentanza del commercio. Per il seggio che le nuove norme assegnano alle donne viene data in pole position Sonia Cantarelli, vicepresidente dell’Api.
D’altra parte...
Fra le conferme i rumors di questi giorni danno Giuseppe Cappellini, presidente della Libera Associazione Artigiani di Crema, Giuseppe Ghisani, già presidente della Cna di Cremona, e massimo Rivoltini, numero uno di Confartigianato.
L’industria sarà rappresentata dal presidente della Camera di Commercio, Giandomenico Auricchio, così come risulta al momento confermato Claudio Pugnoli, in rappresentanza del commercio. Per il seggio che le nuove norme assegnano alle donne viene data in pole position Sonia Cantarelli, vicepresidente dell’Api.
D’altra parte...
(IL SERVIZIO SU MONDO PADANO IN EDICOLA QUESTA SETTIMANA OPPURE ABBONANDOTI A MONDOPADANO.IT
https://www.mondopadano.it/abbonati)
00:00|November 18, 2013