Il nuovo presidente, al suo terzo mandato, ha ringraziato il sostegno delle categorie economiche ripercorrendo le tappe dell'azione della Camera a sostegno delle imprese in questi anni di crisi. Internazionalizzazione e credito i due pilastri sui quali poggerà l'azione della Camera nei prossimi anni, con una particolare attenzione all'Expo, occasione preziosissima da non mancare.
Si è insediato questa mattina il nuovo consiglio della Camera di Commercio di Cremona per il quinquennio 2013-1018. Acclamato per il terzo mandato consecutivo sulla poltronissima di via Stradivari Giandomenico Auricchio. A cavallo fra il 21 ed il 25 il nuovo consiglio sarà convocato per l'elezione della nuova Giunta camerale. Cerimonia di festa questa mattina presso l'auditorium della Camera di Commercio di Cremona per l'insediamento formale del nuovo consiglio camerale e l'elezione del presidente. Presenti tutti i rappresentanti delle associazioni di categoria, per la prima volta entra in consiglio un rappresentante della consultadelle professioni nella persona del Dr. Ernesto Quinto. Per i prossimi cinque anni sarà Domenico Palmnieri, segretario generale della Cgil, a rappresentare il sindacato. Emozionato, anche se al suo terzo mandato (era il 22 settembre 2003 quando Gian Domenico Auricchio, ricevendo il testimone da Ernesto Cabrini, saliva per la prima volta sullo scranno più alto della Camera di Commercio), il neo presidente ha ringraziato i rappesentanti delle associazioni per la collaborazione ed il sostegno, ricordando i cardini dell'azone intrapresa dalla Camera in questi anni difficili per sostenere le imprese. Purtroppo anche l'anticipazione dei dati relativi al terzo trimestre dell'anno che saranno siffusi nei prossimi giorni fotografano la pesantezza della situazione con una produzione in calo del 3,7% tendenziale, a fronte, tuttavia, di una crescita degli ordinativi interni (+8%) e di quelli esteri (+8,6%).
IL NUOVO CONSIGLIO DELLA CAMERA DI COMMERCIO IN ALLEGATO
00:00|November 3, 2013