Si chiama “Sviluppo & territorio” ed è il nuovo programma di approfondimento che andrà in onda sull’emittente Cremona 1 da mercoledì 20 gennaio. È il nuovo Direttore della televisione e dei portali CremonaOggi, CremaOggi ed OglioPoNews, Guido Lombardi, a fotografare a trecento sessanta gradi questo nuovo progetto: «La trasmissione avrà una programmazione quindicinale e il mercoledì alle ore 21 verrà alternata a “La Piazza” - spiega il giornalista -. Avrà una durata di un’ora, sarà divisa in tre parti e condotta da me».
Come verranno distribuiti i contenuti?
«Nella prima parte, sarà previsto un dibattito di approfondimento, con ospiti presenti in studio, su un tema legato ad economia e sviluppo territoriale. Una seconda parte sarà girata in esterna e sarà un focus, sul tema affrontato in precedenza, all’interno di una azienda. Nella terza troverà spazio un’intervista, a tu per tu con un imprenditore, che curerò io».
Quali sono le basi di questo progetto e quali gli obiettivi?
«L’idea nasce da un’osservazione: all’interno dell’attuale palinsesto, ricco di temi quali sport, cultura, attualità e politica, manca un programma con un taglio più economico. Non focalizzeremo l’attenzione su temi finanziari, difficilmente, per capirci, affronteremo l’andamento della borsa, ma faremo cronaca economica collegata allo sviluppo territoriale. L’obiettivo è approfondire temi legati all’economia cremonese, parlando di imprese, infrastrutture, innovazione tecnologica e università, collegata a futuro e start-up. Vogliamo creare un contenitore che permetta di raccontare la realtà economica della provincia, soffermandoci sui grandi temi dello sviluppo del territorio. I nostri interlocutori privilegiati saranno rappresentanti delle istituzioni, imprenditori, amministrazioni locali, associazioni di categoria, sindacati».
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 21 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI <<QUI>>
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
05/03/21Segue »
La cosmesi resiste e guarda già avanti
“Sviluppo & Territorio”: in Tv la quarta puntata con Ancorotti, Positano e Zannini. Il settore ha reagito meglio di altri alla pandemia, anticipando i trend del futuro -
23/01/21Segue »
Quante occasioni nella sostenibilità
A Cremona 1 la prima puntata di “Sviluppo & Territorio”, dedicata alla “green economy”. In trasmissione Claudio Sanna, Davide Galli, Alessandro Saviola e Francesco Buzzella -
26/02/21Segue »
Sviluppo & Territorio: mercoledì 3 marzo focus dedicato alla cosmesi
Il settore della cosmesi sarà protagonista della prossima puntata di “Sviluppo & Territorio”, il programma di economia ideato e condotto dal direttore di ... -
06/04/21Segue »
«Ne usciremo solo se saremo uniti»
“Sviluppo & Territorio”: in Tv Massimo Rivoltini, Marco Cavalli ed Eugenio Massetti. Così Legatoria Venturini produce ogni anno 3 milioni di libri, cataloghi e riviste -
01/05/21Segue »
Ricostruzione: nella festa del Primo Maggio il lavoro torna al centro
Sviluppo & Territorio: in tv a Cremona 1 Marco Pedretti, Dino Perboni, Paolo Soncini e Massimiliano Falanga. Intervista a Carlo Colopi, direttore ad interim dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro di Cremona -
16/04/21Segue »
Tanti progetti in cerca di un... masterplan
A Cremona 1 puntata speciale in diretta sul “caso fiera” e sul rilancio del “sistema Cremona”. Politica ed economia confermano coesione e derminazione: Ats pronta a partire entro aprile -
18/05/21Segue »
Alimentare e artigianato, mix vincente
Sviluppo & Territorio: ospiti in tv a Cremona1, Rama, Pretolani, Bozzini e Bertoglio: il territorio ospita aziende di primissimo livello, con una spiccata proiezione internazionale -
11/06/21Segue »
Commercio e Pmi, prove di rilancio
Sviluppo & Territorio - ospiti in tv a Cremona1 Giorgio Bonoli, Gaia Fortunati e Alberto Griffini: «Adesso si lavora, ma non recupereremo quanto perduto nel 2020. Saldi ormai obsoleti» -
10/12/21Segue »
L’innovazione? E’ fatta di relazioni
Ospite in tv a Cremona 1 Matteo Monfredini, amministratore delegato del CRIT. Nel corso della puntata viaggio alla scoperta dell’Officina Meccanica Fratelli Aramini di Castelleone
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.