della segnaletica stradale
Ammonta a 8 mila euro l’incasso previsto dal Comune di Vescovato per le sanzioni nel 2013, di cui il 50 per cento, in base a quanto previsto dalla legge, deve essere destinato al miglioramento della viabilità.
Di questa cifra, mille euro serviranno alla messa a norma e alla manutenzione della segnaletica stradale, altri mille per il potenziamento delle attività di controllo e accertamento delle violazioni stradali e infine duemila euro andranno alla manutenzione delle strade.
Il sindaco Giuseppe Superti annuncia gli interventi già in cantiere: «Abbiamo in programma un’opera da tremila euro sulla segnaletica verticale, soprattutto in prossimità di incroci e punti pericolosi e per mettere in sicurezza gli innesti per i ciclisti».
L’altra area d’intervento, precisa il primo cittadino, «sarà la manutenzione delle strade e il rifacimento di strati di asfalto, con i rappezzi necessari per ovviare al problema di buche e dislivelli che possono provocare veri e propri problemi di sicurezza».
LEGGI IL SERVIZIO SU MONDO PADANO IN EDICOLA!
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Malagnino 12/12/13Segue »
Malagnino, nuova scuola:
Il nuovo polo scolastico di Malagnino è in dirittura d’arrivo. E sarà inaugurato all’inizio del nuovo anno. Alla struttura che ...
inaugurazione a gennaio -
Vescovato 20/11/13Segue »
Cinesi, alla Resca frenano:
«Sì, signora, siamo sempre noi». E’ quasi mezzogiorno, in sala non c’è più posto, ma alla trattoria La Resca di Vescovato ...
preferiamo gestione italiana -
Vescovato 13/11/13Segue »
Vescovato, denunciato un africano per tentato furto di ferro
Denunciato un africano per tentato furto. Ieri mattina intorno alle 11.30, a Vescovato, i carabinieri vescovatini hanno denunciato S.L., nato ... -
Cremona 05/11/13Segue »
Istituti di credito, addio
C'era una volta la cara vecchia filiale sotto casa. Dove il correntista si trovava in famiglia e il rapporto con il ...
vecchia filiale: si cambia -
Cremona 10/12/13Segue »
“Il mio disastro sei tu” scala le classifiche
Da mesi i lettori invadono i social network richiedendo a gran voce il secondo capitolo di quello che si è confermato uno ...
McGuire torna all’amore di Abby e Travis -
Cremona 11/12/13Segue »
Chic ma senza sforzo, tutti i consigli
Come vestirsi per il primo appuntamento? E per un colloquio di lavoro? Qual è il look più adatto a una vacanza sulla ...
di Chiara Ferragni raccolti in un libro -
Vescovato 11/12/13Segue »
Vescovato, manutenzioni
Riscaldamento degli immobili comunali, il Comune di Vescovato risparmia sulle bollette e, al contempo, riuscirà a realizzare interventi di manutenzione e sostituzione ...
riscaldamento con benefit -
San Daniele Po 12/12/13Segue »
San Daniele Po, cambia
Ridurre i rifiuti e i costi dello smaltimento: il sindaco Davide Persico punta all’obiettivo del 70 per cento di raccolta differenziata ...
la differenziata a domicilio
-
25/07/25 16:13Segue »
La cura del sè e nuovi equilibri
Nuovo appuntamento mensile con la rubrica "Pillole di festival" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
25/07/25 15:39Segue »
Una Magistrale di respiro internazionale... dietro casa
Obiettivo chiave per le famiglie cremonesi. Ce ne parla il professor Paolo Sckokai della Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/07/25 15:52Segue »
«Ero spaesato, ma desideroso di mettermi in gioco»
Intervista a Nicolò Grassiccia, neo laureato in ingegneria gestionale
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.