in stazione niente pulizie
I locali e i binari della stazione di Crema invasi dai rifiuti e con un servizio di pulizia insufficiente. E’ questa la situazione di degrado e abbandono segnalata con più frequenza negli ultimi tempi da numerosi utenti che ogni mattina attendono i treni. La causa di questa incuria è riconducibile ad una serie di appalti e subappalti gestiti tra Rfi (Rete Ferroviaria Italiana) e una cooperativa che si occupa della pulizia nelle principali stazioni della provincia. A Crema, in particolare, la ditta ha affidato il compito ad un’altra società i cui dipendenti però non vengono regolarmente stipendiati da circa tre mesi e restano in attesa di un riassorbimento. Mancando la manodopera, intanto la sporcizia aumenta di pari passo con le critiche dei pendolari. La cooperativa è da tempo sotto la lente dei sindacati perchè già coinvolta in vertenze per mancati pagamenti. «Ciò che sta avvenendo a Crema non è diverso da quanto accade in altre stazioni del territorio», spiega Matteo Sibra della Filt Cgil.
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SUL NUMERO DI MONDO PADANO IN EDICOLA DAL 1 NOVEMBRE
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Crema 01/11/13Segue »
Bus, 118 dipendenti
I 118 dipendenti di Autoguidovie in stato di agitazione. La decisione è stata comunicata ai vertici dell’azienda dal coordinamento Rsu, la ...
in stato di agitazione -
Crema 20/11/13Segue »
Crema, idea Fiera
L'Amministrazione comunale ha formalizzato la richiesta per poter entrare a fare parte del pacchetto di eventi di CremonaFiere. Il documento ufficiale ...
in attesa di risposte -
Crema 10/12/13Segue »
Crema, in arrivo
Nuove rotatorie in sostituzione dei semafori, attraversamenti pedonali più sicuri e segnaletica orizzontale visibile anche nelle ore notturne. La prossima primavera porterà ...
sei nuove rotatorie -
Crema 26/11/13Segue »
La Fondazione Opera Pia
La Fondazione Opera Pia chiama a raccolta gli amministratori del territorio per dare nuovo slancio alla vocazione sociale della Onlus. Negli ultimi ...
chiama a raccolta i Comuni
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.