del centro sportivo riqualificato
È stato inaugurato questa mattina il centro sportivo di Crotta d'Adda rimesso a nuovo, grazie a un'operazione condotta in porto e interamente finanziata dalla società Cremona Ecologia, che gestisce in zona un centro di valorizzazione dei materiali residuali della produzione dell’Acciaieria Arvedi e si è impegnata nella riqualificazione e messa a norma del centro.
La cerimonia si è svolta alla presenza delle autorità locali, il primo cittadino di Crotta Renato Gerevini con i sindaci dei Comuni limitrofi, il consigliere regionale Federico Lena, il cavalier Giovanni Arvedi e il mondo sportivo cremonese con il presidente del comitato provinciale del Coni Achille Cotrufo.
Prima dei lavori, il campo polivalente, ricavato nel cortile dell’ex asilo in via Maris, a fianco di Villa Stanga e utilizzato per giocare a calcio, tennis, pallavolo e basket, era in catrame verniciato, mentre gli spogliatoi erano stati ricavati in un piccolo blocco di strutture prefabbricate in lamiera, poste a lato del campo. Il trascorrere del tempo ha comportato la necessità di realizzare un’opera di revisione globale delle strutture.
L’intervento più importante ha interessato gli spogliatoi: la nuova struttura, dedicata sia alle squadre sia all’arbitro, è stata realizzata in muratura e ritinteggiata scegliendo colori che si armonizzassero con l’edificio storico adiacente, Villa Stanga. Accanto ai locali delle squadre e alle docce, sono presenti anche il nuovo magazzino e l’infermeria. Sull’edificio sono stati collocati pannelli solari termici che saranno utilizzati per il riscaldamento dell’acqua. Grazie all’intervento di Cremona Ecologia e agli introiti derivanti dalla presenza della discarica, il Comune è riuscito a non aumentare le tasse ai cittadini e a fornire una serie di servizi che diversamente la comunità di Crotta avrebbe dovuto pagare.
Anche il campo da calcetto, attrezzato per basket e pallavolo, è stato oggetto d’intervento e la vecchia pavimentazione in cemento è stata sostituita dall’erba sintetica.
‘Lavori in corso’ anche per il capitolo gestione: dopo lo scioglimento, nel 2008, dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Crottese, si sta ora costituendo una nuova Polisportiva, formata da un gruppo di persone che intendono mettere a frutto il loro impegno sul fronte sportivo.
«Auspico che la nuova associazione possa prendersi in carico la gestione e l’avvio di una serie di attività con il coinvolgimento soprattutto dei giovani - conclude il sindaco -. Ringraziamo Cremona Ecologia e il cavalier Arvedi per essersi fatta carico dell’opera, alla quale il Comune ha fornito un piccolo contributo per le ultime rifiniture. Siamo orgogliosi di poter offrire un centro di aggregazione ai nostri ragazzi, molti dei quali frequentano le squadre dei centri limitrofi di Grumello, Acquanegra e Pizzighettone».
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
16/12/13Segue »
A Giovanni Arvedi la medaglia d’oro “Città di Cremona”
Questo pomeriggio, prima dell'inizio dei lavori del consiglio comunale, il Sindaco Oreste Perri ha consegnato il massimo riconoscimento civico al noto imprenditore «per il tenace ed instancabile impegno in campo imprenditoriale e sociale, il sostegno alle attività culturali e musicali della città e il suo generoso mecenatismo verso le istituzioni locali»
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.