Riscontrata la presenza di funghi velenosi nel Cremonese. L'Amanita Falloide (Amanita Phalloides), nota specie, è stata segnalata nel territorio. Il fatto è insolito in questo periodo, anche se già in passato era successo e può essere facilmente riconducibile alle anomale condizioni meteorologiche. Dall'Asl di Cremona l'invito alla popolazione, e in particolare ai raccoglitori e i consumatori di funghi spontanei epigei, a prestare la massima attenzione, sia durante la raccolta che durante il consumo, oltre al monito, in caso di dubbi, di rivolgersi all’Ispettorato Micologico dell’Asl della provincia di Cremona per una consulenza è gratuita.
L’Ispettorato Micologico ha due sedi operative, una a Cremona e una a Crema.
L’Ispettorato Micologico ha due sedi operative, una a Cremona e una a Crema.
Distretto di Cremona – Via Belgiardino, 2
Per la richiesta di consulenza telefonare al seguente numero: 0372 497454
Per la richiesta di consulenza telefonare al seguente numero: 0372 497454
Distretto di Crema – Via Meneghezzi, 14
Per la richiesta di consulenza telefonare al seguente numero: 0373 218575
Per la richiesta di consulenza telefonare al seguente numero: 0373 218575
00:00|May 29, 2013