i funerali del piccolo Raffaele Tangari
SAN GIOVANNI IN CROCE – Sono fissati per lunedì 20 maggio a San Giovanni in Croce i funerali dell'11enne Raffaele Tangari, deceduto a seguito del brutto incidente stradale avvenuto domenica intorno alle 23,30 sull'autostrada A14 all'altezza della Galleria Acqua Rossa, tra Grottammare e Pedaso.
Le esequie si terranno alle ore 15,30 nella parrocchiale di San Giovanni Battista, la salma verrà poi tumulata nel cimitero locale.
Il paese, sconvolto dall'accaduto, martedì sera si è ritrovato nella chiesetta della Santissima Trinità per ricordare Raffaele e per pregare per la sua famiglia. Gravi rimangono le condizioni della mamma Rosalia, da tutti in paese chiamata Rosa, e della sorella Lorena di 15 anni. Meno delicate quelle del papà Paolo. Proprio il miglioramento delle sue condizioni di salute ha permesso di fissare la data dei funerali.
I compagni di scuola di Raffaele in queste ore stanno facendo i conti con una scomparsa del tutto inaspettata. Ad aiutarli nell'affrontare il momento le famiglie, le insegnanti ma anche i parroci don Mario Binotto (San Giovanni in Croce) e don Alfredo Valsecchi (Casteldidone). Molti i bigliettini, i pensieri e i disegni che i compagni di classe della V B hanno realizzato per ricordare il loro Raffaele.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Casalmaggiore 13/05/13Segue »
Grave incidente sulla A 14
Risultano risiedere tra Casalmaggiore e San Giovanni in Croce le sei persone coinvolte nel brutto incidente avvenuto domenica intorno alle 23,30 ...
muore bimbo di 11 anni -
14/05/13Segue »
Incidente sull'A14, ancora
Rimangono stazionarie ma gravi le condizioni di Rosaria Tangari e della figlia Lorena, di 15 anni, coinvolte assieme alla famiglia in un ...
gravi Rosaria e Lorena
-
11/07/25 15:57Segue »
In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/07/25 17:12Segue »
«Cremona, non solo città del violino»
Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.