Attualità

Mauri: "Gianni Crotti una vita per il calcio"

Se ne è andato in silenzio martedì scorso, prerogativa tipica dei grandi personaggi, lui che nella sua intensa vita aveva sempre  buone parole per tutti. Gianni Crotti, ex calciatore e poi dirigente di società blasonate quali Crema, Castelleone, Luisiana, Orceana, Romanengo ed Aurora. Juventino conservatore, “Gianì Crot”  è riuscito a rinviare il passaggio a miglior vita giusto per avere il tempo di esultare per l’ultimo scudetto: bene inteso, per lui era il trentunesimo, conquistato dallo squadrone allenato da mister Antonio Conte. Ma era soprattutto un sincero appassionato di football l’elegantissimo e sempre sorridente Crotti. In un mondo di furbi, la sua genuina classe e pungente ironia si è sempre contraddistinta. Sino a poco tempo fa, il negozio d’abbigliamento maschile di famiglia, oggi gestito dai figli, era anche il quartier generale, o meglio un punto di ritrovo per calciatori, dirigenti, giornalai e giornalisti e per tutti Sir Gianni aveva consigli, aneddoti e dritte. Più o meno, sul finire degli anni Settanta, mentre da dirigente stava portando in auge, in quel di Orzinuovi, l’Orceana, Crotti senior (pure il figlio Franco è un calciofilo capace) incontrò l’attuale presidentissimo del Brescia (all’epoca patron dell’Ospitaletto in procinto di accasarsi al Bologna) Gino Luigi Corioni: tra i due fu subito sintonia al punto che l’astuto bresciano Corioni, il frizzante addetto ai lavori cremasco, l’avrebbe volentieri portato con se nell’organigramma del club bolognese. Ma l’esuberante con stile, signor Crotti declinò garbatamente l’illustre offerta per restare a fare calcio nella nostra città. Nessun campanilismo, solo indomabile attaccamento alla terra cremasca,  a volte ingrata. Questo era anche il vulcanico Gianni: chapeau.
00:00|May 7, 2013
Stefano Mauri
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981