Cultura & Spettacoli

“Cinema e diritti umani”: il Festival in un week end

Da venerdì 11 a domenica 13 ottobre, la rassegna promossa dall'Associazione Latino Americana

Tre giorni di Festival, alla terza edizione, diciotto cortometraggi selezionati (con la presenza significativa di Argentina, Spagna, ma anche Iran, Russia, Perù, Canada e Siria) e quattro tematiche sviluppate: lavoro, pace e guerra, patrimonio culturale e diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. E ancora eventi, incontri e dibattiti. Va in scena da oggi, venerdì 11, a domenica 13 ottobre nel Teatro Monteverdi (via Dante 149) il Festival Internazionale di Cinema e Diritti Umani di Cremona, organizzato dall’Associazione Latino Americana. Un Festival che cresce anno dopo anno se si pensa che «da aprile, quando abbiamo aperto il concorso, a giugno, sono arrivati più di quattrocento cortometraggi provenienti da 38 Paesi in rappresentanza dei cinque continenti, questa volta si è aggiunta anche l’Oceania - spiega Sol Capasso, direttore artistico del Festival e che cura, con Fabio Gionfrida, la selezione dei cortometraggi -. Il Festival sta crescendo, sia come qualità di prodotti che come pubblico. Dall’anno scorso inoltre abbiamo coinvolto anche le scuole, dalle elementari alle superiori: quest’anno le classi iscritte sono davvero tantissime». In particolare, è stato avviato un progetto ad hoc con il Liceo Artistico «dopo il seminario intensivo con la giornalista di Radio Popolare, l’autrice Barbara Sorrentini; ora il progetto si svilupperà nel corso di un intero anno»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 17 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|October 10, 2019
c.parm
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981