Cultura & Spettacoli

«A Nina e al coraggio delle donne»

Torrone d'oro a Cristiana Mainardi e Marco Tullio Giordana per il film "Nome di donna"

E' un premio che mi emoziona moltissimo. Cremona è la mia città e ho un legame sempre molto stretto nonostante il lavoro mi abbia portato altrove. E pensandoci bene c’è solo un’apparente distanza tra la mia vita professionale di prima e quella di adesso: devo al giornalismo la mia attrazione per le storie e lo devo ancora di più a un giornalismo fatto in una piccola città dove si impara il valore della cronaca minima, con tutta la poesia che ne deriva nel trasformare la storia di una persona in una storia universale». In questo caso la storia è quella di Nina. Nina è una donna coraggiosa e fragile, forte ma isolata, cuore dubbioso ma deciso a ribellarsi - nonostante le conseguenze - di fronte a un sopruso, un sopruso tanto “odioso” quanto può esserlo una molestia, in questo caso sul posto di lavoro. Nina è la protagonista di “Nome di donna”, la prima sceneggiatura firmata da Cristiana Mainardi, giornalista cremonese approdata al cinema, che ora torna a Cremona per ricevere il “Torrone d’oro” (il 25 di novembre alle ore 15 nella Sala Quadri di Palazzo Comunale): oltre che a lei, sceneggiatrice, il premio andrà anche al regista del film, Marco Tullio Giordana, cremasco: «Con Marco Tullio ci diciamo che finalmente siamo riusciti a sconfiggere i campanilismi», scherza Cristiana Mainardi.
Un premio che arriva nella Giornata contro la violenza sulle donne.
«Gli organizzatori avevano chiesto a me e a Tullio Giordana quale domenica fosse per noi più agevole: la scelta del 25 di novembre non è dunque una coincidenza, bensì una scelta. Una giornata molto importante perchè il film viene nuovamente proiettato in tante manifestazioni in tutta Italia. Avevamo diversi inviti per quel giorno ma abbiamo scelto di essere a Cremona. Il 22 siamo a Genova, poi a Brescia, il 26 a Roma, saremo a Parigi i primi di dicembre…
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 22 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|November 15, 2018
C.P.
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981