Ieri mattina, nella sede milanese dell’Informagiovani, è stato presentata alla stampa la giornata del Job day nell’ambito della giornata regionale dedicata la lavoro, promossa da ANCI e dalla Rete Regionale degli Informagiovani, di cui il Comune di Cremona è capofila. L’evento, che si terrà in tutti i comuni della Lombardia che hanno aderito all’iniziativa, sabato 25 ottobre, da quest’anno assume quindi una valenza regionale che darà sicuramente maggiore rilievo e visibilità all’iniziativa.
L’informagiovani del Comune di Cremona, che promuove nel nostro Comune la terza edizione dell’evento, aveva fatto da apripista ed ora la bontà dell’iniziativa viene confermata.
“Ci aspettiamo una numerosa partecipazione - dichiara Maura Ruggeri vice Sindaco e assessore con delega alle Politiche Educative, all’Istruzione ed al Lavoro - ci sono tutte le condizioni perché la giornata dedicata all’incontro tra domanda ed offerta di lavoro abbia riscontri positivi. A fronte dei dati sulla disoccupazione giovanile e non solo, in costante aumento nella nostra provincia, un obiettivo che ci poniamo, oltre che a preoccuparci del lavoro che non c’è , che manca, è come intercettare il lavoro che c’è. Questo tema – prosegue il Vice Sindaco - che è un aspetto del più complesso percorso di orientamento al lavoro, sarà al centro del job day con la possibilità da parte dei partecipanti alla ricerca di un lavoro di presentare direttamente le proprie candidature e, da parte delle aziende e delle associazioni presenti, di raccogliere le candidature ed effettuare direttamente le preselezioni. Il job day – conclude Maura Ruggeri - offrirà anche l’opportunità, di conoscere i servizi e le strategie che l’agenzia Informagiovani mette a disposizione di coloro che, giovani e non , sono alla ricerca di lavoro”.
L’appuntamento è per sabato 25 ottobre dalle 15.00 alle 19.00 a Cremona, nell’Auditorium Sala Borsa della Camera di Commercio in via Baldesio, 10. L’evento è ad ingresso libero e gratuito. 100 profili professionali e 28 profili di stage per un totale di circa 200 offerte di lavoro disponibili in 37 realtà, tra aziende, agenzie ed associazioni di categoria. Questi i numeri della terza edizione del Job Day di Cremona.
© Riproduzione riservata
-
13/06/25 16:41Segue »
Non è mai troppo tardi
“Nonnas”, donne imperfette tra lutto e rinascita
per ricominciare -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
23/05/25 10:48Segue »
Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
13/06/25 18:05Segue »
«Miglioramenti grazie alla sinergia»
Il tesoriere Alberto Mazzini all’Assemblea ordinaria degli Ingegneri di Cremona
- Il Torneo Dossena pensa già al 2014
- L'ingegnere cremonese che "sussurra" ai motori dei jet Dal liceo scientifico Aselli alla Rolls Royce in Inghilterra
- Tesori nascosti, in via Genala 200 strumenti antichi in casa
- Crema, fusione ospedali Ablondi scrive al Comune «La Regione va avanti»
- Pergo, aria di rottura con Tacchinardi
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.