Attualità

Costruire si può

Educativa territoriale: dialogo con tre operatori che allacciano legami nei quartieri

Può essere un’ora o addirittura cento giorni. Non è detto che la semina germogli presto, comunque. Anzi: presto, quasi mai. Se poi succede, può anche seccare tutto all’improvviso. Oppure fiorire dopo anni, quando il raccolto era dato per perso. La verità è che non c’è un canovaccio uguale per tutti. Ogni ragazzo è una storia, è un percorso, è un libero arbitrio su cui nessuno ha potere. Scommettere su quell’ora o su quei cento giorni passati con ognuno di loro è il mestiere di Giorgio, Enrico e Luca. Loro arano, seminano e costruiscono argini. Nello stesso momento.
Enrico Platé è operatore sociale per la cooperativa Cosper. Tra le altre cose, è un putno di riferimento alla Ciclofficina di via Dante, a Cremona. «Tanti  anni fa, quando ho cominciato – dice –, tra i ragazzi c’era la possibilità che qualcuno avesse un coltello in tasca. Oggi, lo dai per assodato in partenza».
Giorgio Coppiardi, della cooperativa Nazareth, si occupa di Educativa territoriale. Lui non aspetta che gli adolescenti lo cerchino. È lui che va a cercarli. In strada, nei parchi, nei centri commerciali, nei luoghi dove si ritrovano più spesso. «Il primo passo è conoscerli, capirne i bisogni. E renderli consapevoli, di quei bisogni. Poi, se ce lo permettono, facciamo una sorta di “intervento chirurgico”. Curiamo un pezzo alla volta. Anche se poi succede che la vita li ferisca da un’altra parte». E si ricomincia.  ...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’ EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 13 MARZO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|March 6, 2025
Cristiano Guarneri
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981