Attualità

Inaugurata nelle mura la terza edizione dei Presepi

E' stata inaugurata questa mattina la terza edizione di "Presepi nel Museo", la mostra allestita dal Gruppo Volontari Mura di Pizzighettone. Una rassegna di natività, allestita nel Museo Arti e Mestieri di una Volta, all’interno delle Casematte settecentesche delle Mura di piazza D’Armi, col duplice obiettivo di mantenere viva la tradizione del Presepe a Pizzighettone e al contempo di avvicinare bambini e adulti al Museo delle Arti e Mestieri di una Volta.
Il gruppo volontari Mura ha voluto così riproporre una manifestazione iniziata nel 1994 nelle casematte col nome “Presepi nelle mura” grazie a Vittorio Fedeli, presidente degli Amici del Presepio di Pizzighettone e diventata una manifestazione di presepi più importante in Lombardia.
Lungo il suggestivo circuito espositivo ricavato all'interno di quattro Casematte delle Mura di Piazza D'Armi si possono ammirare una quarantina di natività con allestimenti e personaggi a tema in base alle varie sezioni del Museo, anche attraverso l’esposizione di più di tremila arnesi per ripercorre a ritroso nel tempo la storia degli antichi mestieri oggi scomparsi, dal cavatore di ghiaia al mugnaio, dal cordaio al carradore.
La mostra di Pizzighettone è visitabile sino al 19 gennaio. Giovedì, sabato e festivi dalle dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18; negli altri giorni solo su prenotazione per gruppi e scolaresche (ingresso libero).
Quest'anno si rafforza la collaborazione con il vicino comune di Maleo (Lo), dove è allestita la sesta edizione della mostra 'Una Cantina di Presepi' (Cantine della storica dimora Villa Trecchi).
00:00|December 7, 2013
Giorgia Cipelli
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981