E' stata inaugurata questa mattina la terza edizione di "Presepi nel Museo", la mostra allestita dal Gruppo Volontari Mura di Pizzighettone. Una rassegna di natività, allestita nel Museo Arti e Mestieri di una Volta, all’interno delle Casematte settecentesche delle Mura di piazza D’Armi, col duplice obiettivo di mantenere viva la tradizione del Presepe a Pizzighettone e al contempo di avvicinare bambini e adulti al Museo delle Arti e Mestieri di una Volta.
Il gruppo volontari Mura ha voluto così riproporre una manifestazione iniziata nel 1994 nelle casematte col nome “Presepi nelle mura” grazie a Vittorio Fedeli, presidente degli Amici del Presepio di Pizzighettone e diventata una manifestazione di presepi più importante in Lombardia.
Lungo il suggestivo circuito espositivo ricavato all'interno di quattro Casematte delle Mura di Piazza D'Armi si possono ammirare una quarantina di natività con allestimenti e personaggi a tema in base alle varie sezioni del Museo, anche attraverso l’esposizione di più di tremila arnesi per ripercorre a ritroso nel tempo la storia degli antichi mestieri oggi scomparsi, dal cavatore di ghiaia al mugnaio, dal cordaio al carradore.
La mostra di Pizzighettone è visitabile sino al 19 gennaio. Giovedì, sabato e festivi dalle dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18; negli altri giorni solo su prenotazione per gruppi e scolaresche (ingresso libero).
Quest'anno si rafforza la collaborazione con il vicino comune di Maleo (Lo), dove è allestita la sesta edizione della mostra 'Una Cantina di Presepi' (Cantine della storica dimora Villa Trecchi).
00:00|December 7, 2013
Giorgia Cipelli