Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
13 febbraio 2025 22:11
La Polizia Stradale di Cremona fa il bilancio del 2024
3727 pattuglie di vigilanza stradale
  • POLIZIA STRADALE POSTO DI BLOCCO
  • CASERMA MARCONI SEDE POLIZIA STRADALE

Nel corso del 2024 l’attività operativa della Polizia Stradale della Sezione di Cremona e dei suoi Distaccamenti di Crema, Casalmaggiore e Pizzighettone, ha visto un costante impegno in materia di sicurezza stradale, mediante l’impiego di un sempre maggior numero di equipaggi sia sulla viabilità autostradale che su quella ordinaria.

Al riguardo si segnala che, in accordo con le linee di intervento diramate dal Servizio Polizia Stradale, particolare attenzione è stata posta nella prevenzione delle condotte di guida ritenute causa di incidente stradale (uso di telefonino alla guida, mancato uso delle cinture di sicurezza, superamento dei limiti di velocità, guida in stato di ebbrezza) predisponendo nell’anno numerosi servizi di contrasto ai fenomeni citati.

Sono proseguiti i controlli nel settore del trasporto professionale, sia merci che passeggeri; particolare attenzione è stata posta, inoltre, alla verifica della regolarità dei pullman utilizzati per le gite scolastiche, che ha riguardato nello specifico 41 autobus.

Anche sul fronte della prevenzione, la Polizia Stradale non ha risparmiato energie, ponendo in essere svariate campagne di prevenzione e sensibilizzazione: tutti gli utenti della strada, dal pedone al conducente del monopattino, fino ad arrivare all’autotrasportatore, devono essere consapevoli che solo tramite condotte corrette e improntate al rispetto delle regole si può salvaguardare la vita propria e degli altri.

Attività di controllo

Il Comando di Polizia Stradale di Cremona nel 2024 ha effettuato 3727 pattuglie di vigilanza stradale, che hanno svolto:

·         13062 contesti contravvenzionali;

·         275 per superamento limiti di velocità;

·         332 patenti ritirate;

·         108 carte di circolazioni ritirate;

·         95 veicoli sequestrati per mancata copertura assicurativa;

·         887 contestazioni per mancato uso cinture di sicurezza;

·         297 contestazioni per utilizzo cellulari durante la guida;

·         237 sanzioni per guida in stato di ebbrezza alcolica;

·         17372 punti patente decurtati.

I conducenti controllati con etilometri e precursori sono stati 7070, di cui 237 sanzionati per guida in stato di ebbrezza alcolica mentre quelli denunciati per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti sono stati 12. Dal dato sopra riportato appare evidente che l’attenzione riservata dalle donne e dagli uomini della Polizia Stradale di Cremona al contrasto del fenomeno della guida in stato di ebbrezza ha dato notevoli frutti nel corso dell’anno appena trascorso.

Per quanto riguarda il trasporto professionale di merci e passeggeri, nel corso dell’anno 2024 sono stati controllati 3443 mezzi pesanti.

Polizia Giudiziaria

Durante l’anno sono stati effettuati servizi specifici sia presso gli esercizi commerciali correlati al mondo dell’auto in generale (concessionarie, demolitori, officine meccaniche, centri di revisione, ecc.) e sia nei luoghi, come le aree di servizio in ambito autostradale, sovente oggetto di atti delinquenziali.

Dalle attività sopra indicate si sono conseguiti i seguenti risultati:

6 persone arrestate;

203 persone denunciate.

Di particolare rilievo è l’operazione di polizia che, a seguito di indagini, ha portato all’arresto dei 3 componenti di una banda criminale che all’inizio di novembre 2024, armati di taglierini e a viso coperto, avevano perpetrato in orari notturni una rapina ai danni dell’Autogrill dell’area di servizio A21 di Cremona Sud.

L’attività ha portato al reperimento di tutta la refurtiva.

Per quanto attiene l’attività amministrativa di specifica competenza, ai fini del contrasto al furto, alla ricettazione ed al riciclaggio di autoveicoli, nel corso dell’anno passato si è proceduto al controllo di nr.76 esercizi commerciali, quali compravendite di veicoli nuovi ed usati, carrozzerie, autofficine, agenzie di pratiche auto ecc., con 559 veicoli controllati e 222 persone identificate, tra esercenti e addetti interni, riscontrando complessivamente 7 violazioni amministrative contestate.

Campagne di prevenzione e di informazione

Nel corso dell’anno sono state realizzate dalla Polizia Stradale numerose campagne di prevenzione

ed informazione sulla sicurezza stradale, che hanno permesso di raggiungere in totale 2165 studenti delle scuole primarie e secondarie della provincia di Cremona.

In particolare è stata riproposta la campagna “ICARO” – giunta alla 24^ edizione - in collaborazione con il Dipartimento di Psicologia dell’Università “Sapienza” di Roma, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Ministero dell’Istruzione e del Merito, la Fondazione ANIA, il Moige, la Federazione Ciclistica Italiana  ed altri partner, nel corso della quale sono state fornite, agli studenti delle scuole superiori formati, utili informazioni tese a far nascere o rafforzare comportamenti corretti alla guida e una mobilità consapevole.

“SCUOLA SPAZIO DI LEGALITÀ” protocollo istituito e coordinato dalla Prefettura di Cremona in collaborazione con le componenti istituzionali e sociali del territorio (famiglie, studenti, Istituti Scolastici, Prefettura, Forze dell’Ordine, Servizi Territoriali) con una mirata formazione negli istituti di istruzione superiore per contrastare e prevenire situazioni di rischio alla guida legate all’assunzione di alcool e sostanze stupefacenti.

“IO GUIDO RESPONSABILMENTE” - progetto promosso dal Rotary Club Cremona per sensibilizzare l’opinione pubblica sul delicato tema della sicurezza stradale.

“SE LO ALLACCI, LO SALVI!” - campagna di informazione promossa dall’ASST di Cremona con incontri specifici rivolti alle neo mamme per il corretto trasporto dei bambini su autoveicoli e bicilette.

“ANDIAMO SUL SICURO” – progetto di prevenzione dedicato alla sicurezza stradale promosso da SINA – Gruppo ASTM con 2 giornate formative, svoltesi il 30 settembre e 1 ottobre 2024, nel centro storico di Cremona con l’obiettivo di promuovere la cultura della guida sicura e di far comprendere ai giovani l’importanza di adottare un comportamento prudente ed evitare quelle condotte pericolose che costituiscono la principale causa degli incidenti stradali.

Polizia Stradale

© Riproduzione riservata

Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 26/06/25 21:52
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 3 luglio con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, dedicata al turismo: arrivi in crescita ...
    Segue »
  • Cremona 27/06/25 10:56
    Ok lo sviluppo della Fiera
    Occhio alla mala movida
    «Certi fenomeni (la birra a 1 euro) dovrebbero essere fermati»
    Segue »
  • 27/06/25 11:03
    «Confido in nuove forze»
    Andrea Morandi, presidente dell’Ordine dei Medici di Cremona: «Ancora diverse criticità che non riguardano solo il nostro territorio»
    Segue »
  • Cremona 27/06/25 16:01
    Collaborativi è meglio!
    «Competitività e qualità, favorendo alleanze virtuose e interdisciplinari»
    Segue »
Notizie Flash
  • 20/06/25 16:01
    In via Palestro affissi una ventina di poster realizzati nell’ambito del progetto "A scuola contro la violenza sulle donne"
    Risultato di un laboratorio grafico per le scuole promosso dal Comune di Cremona e dalla Rete territoriale contro la violenza sulle donne
    Segue »
  • 20/06/25 15:57
    Consolidamento archi di Palazzo Comunale, iniziata la seconda e ultima fase
    Collocate le prime centine metalliche che servono per rafforzare la struttura
    Segue »
  • 17/06/25 14:59
    Il 21 giugno la 1000 Miglia passa da Cremona
    Cremona è pronta ad accogliere con entusiasmo la rievocazione della corsa stradale più famosa del mondo. La mattina di sabato 21 giugno ...
    Segue »
Mondo Blog
  • 27/06/25 13:01
    Un invito a salpare
    Lo sguardo verso l’orizzonte
    Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
    Segue »
  • 13/06/25 17:28
    “Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
    Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus
    Segue »
  • 13/06/25 18:08
    Un nuovo anno all’insegna del restauro
    Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
    Segue »
  • 27/06/25 16:07
    «La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
    Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 27/06/25 15:25
    Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
    con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
    Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Mister Venturato divorzia dalla Pergolettese
  3. Decisione della società, la Cremonese va in ritiro
  4. Allarme Asl, nel Cremonese segnalata l'Amanita Falloide
  5. Mascolo porta la Cremo alle semifinali di Coppa
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 197 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per addetto ai laboratori educ. per struttura in Cremona (M_64)
    Il ruolo prevede di organizzare e gestire progetti e laboratori in struttura di minori non accompagnati
    Si offre:
    - contratto a tempo determinato ...


  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    ADDETTO ASSEMBLAGGIO MECCANICO - CRScadenza: 30/06/2025

    FRONT OFFICE – TIROCINIO EXTRACURRICULARE FULL TIME - CR - Scadenza: 06/07/2025

    R&D SPECIALIST YOUNG PROFESSIONAL PROGRAM - CR
    Scadenza: 31/07/2025

    PROJECT MANAGER - CR
    Scadenza: 31/07 ...







Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE