Attualità

Turismo, Mazzali: Gran Carnevale Cremasco evento che affonda radici nella storia lombarda

Le domeniche del 2 marzo e 9 marzo ospitano il tradizionale corteo mascherato con carri allegorici e la proclamazione del carro vincitore

Una grande festa storica che affonda le sue radici nel periodo in cui la città di Crema era sotto il dominio della Serenissima, con carri allegorici a tema, maschere, coriandoli, musica e balli che invadono le vie della città.
Questo e molto altro è il Gran Carnevale Cremasco, presentato i giorni scorsi a Milano a Palazzo Pirelli dall'assessore regionale e Turismo, Marketing territoriale e Moda Barbara Mazzali insieme ad Eugenio Pisati, presidente del Carnevale Cremasco Odv e al Sindaco di Crema Fabio Bergamaschi.

L'EDIZIONE 2025 - Giunto alla 37esima edizione, il Gran Carnevale Cremasco si svolge nelle quattro domeniche che precedono la Quaresima.
Le domeniche del 2 marzo e 9 marzo ospitano invece il tradizionale corteo mascherato con carri allegorici e la proclamazione del carro vincitore. Una grande festa, ma anche un'autetica attrattività turistica che ogni domenica supera i 20mila visitatori, provenienti dalla Lombardia e da tutte le Regioni d’Italia.

SIMBOLO DI CREMA - “Il Gran Carnevale Cremasco è uno di quegli eventi che, ogni anno, riescono a rinnovare l’anima delle nostre tradizioni, trasformandole in una festa viva, capace di emozionare e coinvolgere un ampio pubblico - ha dichiarato Barbara Mazzali - . Non è solo un simbolo di Crema, ma una manifestazione che appartiene a tutta la Lombardia e che racconta al meglio la nostra capacità di unire storia, creatività e partecipazione".

VERO SPETTACOLO - "Ogni carro allegorico, ogni maschera e ogni dettaglio lavorato a mano dai volontari - ha proseguito l'assessore - ci ricorda quanto sia straordinaria la nostra cultura: un’eredità preziosa che non solo preserviamo, ma che siamo in grado di reinventare ogni anno con nuova vitalità. E poi c’è l’atmosfera del Carnevale: i colori, la musica, la gioia che si respira per le strade di Crema sono un vero spettacolo, capace di affascinare non solo chi vive qui, ma anche chi arriva da lontano".

ATRATTIVITÀ TURISTICA - "Come Regione Lombardia - ha specificato Mazzali - crediamo profondamente nel valore di manifestazioni come questa, che non sono solo un’occasione per attrarre turismo, ma anche un momento per far conoscere e valorizzare i prodotti tipici, il patrimonio storico e le tradizioni locali. Il Carnevale Cremasco è un pezzo del nostro passato che continua a parlare al presente, facendoci sentire orgogliosi di ciò che siamo".

PASSIONE E DEDIZIONE - L'assessore Mazzali ha quindi concluso, rivolgendo "Un grazie sincero al sindaco Fabio Bergamaschi e a tutti coloro che, con passione e dedizione, lavorano per rendere possibile questa magia. Ogni edizione del Carnevale Cremasco non è solo un evento, ma una festa del cuore, che rappresenta la nostra Lombardia nel suo volto più autentico e gioioso”.

Per info e programma completo della manifestazione, consulare il sito www.carnevaledicrema.it.
00:00|February 28, 2025
Regione Lombardia
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981