Premiati i Cremonesi
dell’anno 2021
Puntata speciale de “La Piazza” su Cremona1, Canale 19 - mercoledì 25 maggio alle ore 20.55 che come ogni anno ospiterà le premiazioni dei “Cremonesi dell’anno”, riconoscimento che ideato da Mondo Padano intende premiare le eccellenze del territorio.
Annunciati sull’ultimo numero dell’anno scorso, i premi sono stati assegnati all’ex Prefetto Vito Danilo Gagliardi che ha avuto l’onere e “il privilegio” di guidare la nostra comunità durante la pandemia (Attività Pubblica); al giovane Nicolò Govoni fondatore di “Still I rise” e che oggi gestisce centri educativi tra Medioriente, Africa, Europa e Sudamerica per la Solidarietà; alla Diocesi di Cremona per l’inagurazione alla vigilia della solennità di Sant’Omobono, patrono di Cremona, del Museo Diocesano (premio per la Cultura); alle medaglie olimpiche di Tokyo: Vanessa Ferrari (medaglia d’argento nella ginnastica artistica), Valentina Rodini (oro nel canottaggio), Fausto Desalu (oro nella staffetta 4X100 insieme a Jacobs, Tortu e Patta) e Marco Villa (commissario tecnico del quartetto azzurro di inseguimento su pista). Premio alla memoria, all’imprenditore Giacomo Spedini che ci ha lasciato lo scorso 25 ottobre, alla soglia dei 75 anni.
“Cremonesi dell’anno” è il premio che Mondo Padano ha istituito 40 anni fa - era il 1982 - per valorizzare le eccellenze del territorio, personaggi, associazioni o enti che si sono messi in evidenza in Italia o all’estero.
La puntata sarà condotta dal giornalista Giovanni Palisto insieme al direttore di Mondo Padano, Alessandro Rossi e ai giornalisti Cristina Coppola, Carla Parmigiani e Cristiano Guarneri.
Nei giorni successivi alla messa in onda, l’intera puntata della trasmissione sarà poi fruibile anche sul sito internet di Mondo Padano (sezione videogallery) e sul nostro sito YouTube.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
30/12/21Segue »
Assegnati i "Cremonesi dell'anno 2021": ecco chi sono i premiati
Per il secondo anno consecutivo ci siamo trovati ad assegnare il Premio “Cremonese dell’Anno” (riconoscimento che lo storico settimanale di Cremona ... -
Cremona 31/12/21Segue »
«Onorato e orgoglioso
Cremonese dell'anno 2021 per l'attività pubblica:
di aver servito la città»
il prefetto Vito Danilo Gagliardi -
Cremona 31/12/21Segue »
«Offriamo un futuro
Cremonese dell'anno 2021 per la solidarietà
ripartendo dall’istruzione»
Nicolò Govoni -
Cremona 31/12/21Segue »
«L’arte e il bisogno
Cremonese dell'anno 2021 per la cultura, la Diocesi di Cremona
di stupore e di bellezza»
per l'inaugurazione del Museo Diocesano -
Cremona 31/12/21Segue »
I risultati sono il frutto
Cremonese dell'anno 2021 per lo sport: Valentina Rodini
di uno lavoro corale
mediaglia d'oro a Tokyo -
Cremona 31/12/21Segue »
«Ora guardo al futuro
Cremonese dell'anno 2021 per lo sport: Fausto Desalu
per affrontare il 2022»
medaglia d'oro Olimpiade di Tokyo -
Cremona 31/12/21Segue »
Festeggiato l’oro
Cremonese dell'anno 2021 per lo sport, Marco Villa,
a Montodine, poi subito al lavoro
ct della squadra azzurra di inseguimento su pista -
Cremona 31/12/21Segue »
Quarta olimpiade, prima
Cremonese dell'anno 2021 per lo sport: Vanessa Ferrari
medaglia: «Un’emozione»
medaglia d'argento a Tokyo -
Cremona 31/12/21Segue »
Famiglia, azienda e volontariato:
Alla Memoria: Giacomo Spedini
una vita per gli altri
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.