Prosegue, con grande successo, la partecipazione di Coldiretti a Tuttofood 2021 a Milano. Oggi si celebra il World Pasta Day, con la presenza di agricoltori e industriali per sottolineare l’appuntamento, con le sfogline da diverse regioni al lavoro nella preparazione della pasta fatta in casa al Padiglione 18 - L01-L25.
In queste giornate milanesi dedicate al cibo made in Italy, grande adesione da Coldiretti Cremona, presente in fiera con una folta delegazione di agricoltori, guidata dal presidente Paolo Voltini e dal direttore Paola Bono.
Al lavoro oggi, impegnati nello street food contadino di Campagna Amica, ci sono anche i cuochi contadini cremonesi. Ci sono Gherardo Mazza, dell’agriturismo La Fraccina di Spino d’Adda, ed Irene Pavesi, insieme ad Esterina Mariotti, dell’agriturismo-fattoria didattica Apiflor di Pescarolo ed Uniti, in prima linea nel dare il proprio contributo per far gustare a milanesi e visitatori il miglior cibo da passeggio della tradizione italiana.
Anche oggi Tuttofood propone una serie di momenti da non perdere. Si comincia con l’omaggio alla pasta, cibo ovunque amatissimo, il cui valore di produzione nel mondo nell’anno della pandemia – evidenzia Coldiretti – è salito ad oltre 20 miliardi, di cui circa un quarto realizzato in Italia, che si conferma di gran lunga il paese leader a livello internazionale. In Italia si producono 3,9 milioni di tonnellate di pasta – sottolinea Coldiretti – con una filiera che conta 120 imprese, oltre 10mila addetti e quasi 200mila aziende agricole italiane impegnate a fornire grano duro di altissima qualità.
Principale appuntamento del pomeriggio sarà l’incontro “La filiera agroalimentare, un traino per la ripartenza del Paese” con l’introduzione del Segretario Generale della Coldiretti Enzo Gesmundo, con Luigi Scordamaglia, Consigliere Delegato Filiera Italia, Luca Palermo, Amministratore Delegato e Direttore Generale della società Fiera Milano, Stefano Patuanelli, Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali e l’intervento conclusivo Ettore Prandini, Presidente Nazionale Coldiretti. Si terrà alle ore 15, nello spazio incontri, padiglione 14, organizzato da Coldiretti e Filiera Italia.
© Riproduzione riservata
-
18/07/25 17:04Segue »
Commedia all'italiana più timida che sovversiva
“Maschi veri”, è in cima alle classifiche, non va oltre la “comfort zone” -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
18/07/25 15:07Segue »
«Desidero servire nel mio Paese»
Intervista a Nicolò Ceresini, originario di San Giovanni in Croce, al sesto anno di Medicina. Alla premiazione del concorso “Vanni Adami”: «Un piacere ascoltare queste esperienze» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/07/25 17:12Segue »
«Cremona, non solo città del violino»
Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.