A causa della bizzarria del calendario dovute all'anno bisestile che ci siamo appena lasciati allespalle, il numero di Mondo Padano che ospita i Cremonesi dell’Anno 2020, il premio che lo storico settimanale di Cremona ha istituito nel 1982 per valorizzare le eccellenze del territorio, esce in edicola il 2 gennaio 2021. Per l’attività pubblica, il premio della redazione è stato tributato alla Fondazione Arvedi Buschini che, insieme a Comune, Regione e Fondazione Cariplo, ha finanziato l’intervento di recupero dell’ex monastero di Santa Monica, trasformato in un campus di livello internazionale e oggi sede dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Per la solidarietà, il riconoscimento è stato assegnato all’Associazione Uniti per la Provincia di Cremona che, in occasione dell’emergenza sanitaria da Covid-19, ha raccolto sul territorio circa 4 milioni di euro donati ai presidi ospedalieri e alle associazioni di volontariato. Cremonese dell’anno 2020 per la Cultura è il Maestro Jader Bignamini, nominato direttore della Detroit Symphony Orchestra. Il premio per lo Sport è invece stato assegnato a Sveva Gerevini e Dario Dester, campioni italiani del decathlon e dell’eptathlon. A queste categorie si aggiunge il riconoscimento speciale alla memoria, dedicato al Dottor Luciano Abruzzi, conosciutissimo e stimato neurologo dell’Ospedale Maggiore di Cremona, scomparso a soli 58 anni a causa del Covid-19. I premi saranno consegnati in primavera durante una trasmissione speciale in prima serata sull’emittente televisiva Cremona1...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A VENERDI' 1 4GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
02/03/21Segue »
Museo del Violino sostiene “Uniti per la provincia di Cremona”
Devoluto l’incasso della prima audizione alla riapertura dell’Auditorium Giovanni Arvedi -
22/01/21Segue »
Uniti per la provincia di Cremona dona ecografi portatili per i medici Usca di Ats Val Padana
Grazie all’attenzione e generosità dell’Associazione Uniti per Cremona, sono stati donati ad ATS Val Padana 4 ecografi portatili per consentire ... -
Cremona 25/06/21Segue »
L’ex monastero diventa un campus
Cremonese dell'anno per l'attività pubblica: la Fondazione Arvedi Buschini. Mario Caldonazzo: «E’ una grande opportunità per attrarre i giovani»
universitario di livello internazionale
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.