Attualità

«Contagiarsi nel bene»

Attualità

«Contagiarsi nel bene»

Attualità

«Contagiarsi nel bene»

Giovani e violenza: le parole di don Andrea Spreafico, parroco della Beata Vergine

Tensioni, trasgressioni, violenze. Il cuore di Cremona, sfortunatamente, è ultimamente animato da episodi sempre più gravi, che spesso vedono protagonisti anche i giovani. Ma se questa è la situazione nel centro città, cosa succede nelle periferie? Gli oratori, così come le associazioni e i centri di aggregazione, possono essere attori di cura e prevenzione di questi fenomeni? Ne abbiamo parlato con don Andrea Spreafico, che, dal 2023, è alla guida della parrocchia della Beata Vergine di Caravaggio, nella periferia est di Cremona.
Don, cosa c’è, secondo lei, alla base di questi episodi?
«Potrebbe esserci un bisogno di sfogo della rabbia, che probabilmente non avviene attraverso altri canali. Normalmente questo bisogno viene da una situazione di scarsità riguardante il proprio passato, la propria famiglia, da qualche vergogna. Questo fare del male è segno di una patologia interiore in corso. E, purtroppo, di questi tempi, ne vediamo in maggior numero rispetto all’unico bulletto che imperversava in oratorio quando eravamo piccoli noi. Così la gang diventa un momento di rivalsa personale per affrontare una situazione scolastica, personale o affettiva disastrosa. E la creazione di queste gang spesso avviene all’insaputa dei genitori, che normalmente ci tengono che i loro figli si comportino bene. I ragazzi stessi hanno paura che noi contattiamo le famiglie, perché vogliono mantenere queste due personalità molto distinte». ...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’ EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 13 MARZO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|March 6, 2025
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981