Si è concluso questa mattina presso la Camera di Commercio di Cremona il Salone dello Studente in Tour 2015, la manifestazione dedicata all’orientamento universitario e professionale organizzata dall’Informagiovani del Comune di Cremona.
“Anche per l’edizione 2015 – commenta il Vice Sindaco e Assessore all'Istruzione Maura Ruggeri – il Salone dello Studente in Tour si è confermato un successo, dimostrando la propria efficacia come strumento di orientamento. La possibilità di progettare ogni volta un evento su misura ha permesso di costruire un programma condiviso con i docenti referenti per l’orientamento e di offrire ai ragazzi le opportunità e le informazioni più utili per affrontare la propria scelta in modo consapevole”.
“Un’esperienza interessante – hanno commentato i ragazzi che hanno affollato la Sala Borsa – che ci ha consentito di entrare in contatto con un ampio numero realtà e di parlare con insegnanti e professionisti per chiarirci un po’ le idee in vista della scelta che dovremo affrontare”.
Dopo le prime tappe realizzate nel mese di marzo che hanno registrato ampio gradimento da parte di tutti i partecipanti e che hanno visto coinvolti oltre 600 studenti degli Istituti “Torriani” di Cremona e “Pacioli” di Crema e l’appuntamento dedicato alle simulazioni dei test di ammissione all’Università al quale hanno partecipato oltre 250 ragazzi degli Istituti cittadini, le ultime due giornate di giovedì 16 e venerdì 17 aprile hanno chiuso la XIX edizione del Salone dello Studente per l’anno scolastico 2014 – 2015.
La prima delle due giornate di orientamento universitario (giovedì 16 aprile) organizzata in sinergia con il Liceo Artistico Statale “Bruno Munari” – sede di Cremona è stata rivolta a oltre 300 studenti delle classi quarte e quinte del Liceo Artistico Statale “Bruno Munari” – sede di Cremona e dell’Istituto d’Istruzione Superiore "Antonio Stradivari" e dell’Istituto Einaudi – indirizzo grafica di Cremona.
Si è trattato di un evento particolare, totalmente dedicato all’alta formazione artistica, un appuntamento unico nel corso del quale gli studenti hanno potuto avere una panoramica ampia sull’offerta formativa in ambito artistico incontrando e relazionandosi direttamente con docenti e studenti di Università e Accademie.
Le realtà che si sono presentate agli studenti nel corso della mattinata sono: Accademia Carrara di Belle Arti – Bergamo, Accademia di Belle Arti di Verona, Accademia di Belle Arti Santagiulia – Brescia, iMasterArt - Digital and Entertainment Advanced Training, Fashion Ground Academy of Italian Design – Verona, Enaip Lombardia per la valorizzazione dei Beni Culturali: Scuola regionale di Botticino, Ferrari Fashion School – Milano, Fondazione Accademia di Comunicazione – Milano, IAAD – Istituto d’Arte Applicata e Design – Torino, IED Istituto Europeo di Design – Milano, IIF - Istituto Italiano di Fotografia – Milano, ISAD - Istituto Superiore di Architettura e Design – Milano, ITS Machina Lonati – Brescia, LABA - Libera Accademia di Belle Arti – Brescia, NABA – Nuova Accademia di Belle Arti – Milano, Politecnico di Milano – polo territoriale di Piacenza, Scuola Internazionale di Grafica – Venezia, Scuola Mohole – Milano, Società Umanitaria – Milano, Università degli Studi di Pavia – Sede di Pavia, Università degli Studi di Pavia – Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali - Sede di Cremona.
Oggi (venerdì 17 aprile) la Sala Borsa ha accolto gli oltre 300 studenti degli Istituti “Ghisleri”, “Vacchelli, “Beltrami” di Cremona e “Ponzini” di Soresina e dei restanti indirizzi dell’Istituto “Einaudi”di Cremona.
Hanno aderito alla giornata di orientamento universitario e professionale: Accademia di Belle Arti Santagiulia – Brescia, ITS Machina Lonati – Brescia, IULM - Libera Università di Lingue e Comunicazione – Milano, Oxford Mantova Scuola Universitaria per Mediatori Linguistici, Politecnico di Milano - Polo territoriale di Cremona, Università Bocconi – Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore, Università degli Studi di Brescia – sede di Brescia, Università degli Studi di Brescia – Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria - sede di Cremona, Università degli Studi di Brescia - Corsi di Laurea in Fisioterapia, Infermieristica, Tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia – sede di Cremona, Università degli Studi di Milano - Dipartimento di Informatica - sede di Crema, Università degli Studi di Parma, Università degli Studi di Pavia – Sede di Pavia, Università degli Studi di Pavia – Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali - Sede di Cremona, CNA Cremona – Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Cremona, Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, Provincia di Cremona – Centri per l’Impiego, Servimpresa – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Cremona.
Entrambi gli appuntamenti sono stati organizzati in stretta collaborazione con gli Istituti aderenti ed in particolare con i docenti referenti per l’orientamento.
Nel corso delle due mattinate, orientatori esperti hanno incontrato gli studenti partecipanti per fornire indicazioni, strategie e strumenti per affrontare al meglio la scelta del proprio percorso scolastico o professionale.
L’Auditorium della Camera di Commercio ha ospitato un’area espositiva in cui Accademie, Università e realtà del mondo del lavoro si sono messe a disposizione degli studenti con uno spazio dedicato per la distribuzione di materiale informativo e per rispondere direttamente a domande e curiosità.
Presso lo spazio dell’Informagiovani del Comune di Cremona gli orientatori hanno incontrato gli studenti per aiutarli a chiarire dubbi e fornire informazioni utili per la scelta del percorso di studi più adatto o per l’individuazione di un proprio progetto professionale.
Nel corso della mattinata le realtà partecipanti hanno, inoltre, tenuto presentazioni riservate agli studenti prenotati nel corso delle quali sono state fornite informazioni sui Corsi di Laurea proposti, i piani di studio, i servizi offerti e i possibili sbocchi professionali, sulle opportunità di avvio di impresa e di accesso ai finanziamenti, sulle competenze professionali maggiormente richieste dal mercato del lavoro.
Molto positivo il bilancio delle due giornate; grande partecipazione e gradimento sono stati espressi da parte di studenti e docenti.
Il reportage di ogni tappa e tutti gli aggiornamenti saranno pubblicati sul sito:
www.salone-studente.it
Il Salone dello Studente in Tour 2015 è un’iniziativa organizzata e promossa dall’Informagiovani del Comune di Cremona in collaborazione e con il contributo di Provincia di Cremona, ASL della provincia di Cremona, Ufficio Scolastico Territoriale, Fondazione Città di Cremona, Associazione Industriali della provincia di Cremona, Banca Cremonese Credito Cooperativo, LGH – Linea Group Holding S.p.A. e Parma Allestimenti (Main Sponsor).
© Riproduzione riservata
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.