fruibili da tutti»
Paola Pivi porta a San Carlo Cremona A helicopter upside down, nuovo progetto site-specific dell’artista ospitato all’interno della seicentesca chiesa sconsacrata di San Carlo (Via Bissolati 33, Cremona). La personale di Pivi sarà visitabile da sabato 1 marzo.
Paola Pivi è un’artista contemporanea italiana, la cui pratica è caratterizzata da una notevole varietà e un approccio enigmatico, che spesso combina elementi familiari con aspetti inusuali. Le sue opere spaziano dalla fotografia alla scultura e all’installazione, e di frequente includono performance che coinvolgono animali vivi o persone. Nel 1999, ha vinto il Leone d’Oro alla Biennale di Venezia per la migliore partecipazione nazionale. Le sue opere sono state esposte in prestigiose istituzioni internazionali, tra cui il MoMA di New York, la Tate Gallery di Londra, il MACRO di Roma e il Palais de Tokyo a Parigi.
Gli elicotteri ribaltati di Paola Pivi sono tra le sue opere più iconiche, caratterizzate da un forte impatto visivo e concettuale. Tramite questi elicotteri capovolti l’artista genera una sensazione di straniamento e mette in discussione le regole della percezione e della realtà....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 6 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.