Per la rubrica Mostre e oltre a cura di Raffaella Colace
A poco più di 30 anni dalla sua scomparsa, il pittore e scrittore Alfredo Catarsini (Viareggio 1899-1993) è protagonista di una mostra antologica negli spazi di Villa Mirabella al Vittoriale degli Italiani, dimora di Gabriele d’Annunzio a Gardone Riviera e tra le case museo più visitate al mondo. Curata da Rodolfo Bona, l’esposizione, inaugurata il 9 marzo, intende raccontare la lunga parabola creativa dell’artista attraverso 54 opere - fra dipinti e disegni -, realizzate tra il 1930 e il 1987, ovvero un periodo denso di avvenimenti storici e di grandi trasformazioni. Dopo gli studi all’Istituto d’arte di Lucca, l’artista, giovanissimo, compì un viaggio a Parigi, dove conobbe Amedeo Modigliani; poi, nell’agosto del 1918, incontrò Filippo Tommaso Marinetti, il fondatore del movimento futurista, e un anno più tardi strinse con Lorenzo Viani un’amicizia che sarebbe durata tutta la vita....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 21 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|March 14, 2024
Raffaella Colace