"Apertura Alare" la mostra di Luigi Cazzaniga alla Galleria Arteatro di Crema
Sarà inaugurata oggi, venerdì 2 febbraio alle ore 18 (fino alle ore 21), a Crema presso la Galleria Arteatro della Fondazione San Domenico (via Verdelli 6), la mostra personale del fotografo soncinese - newyorkese Luigi Cazzaniga, “Apertura Alare” - Intelligenza Artificiale ed Altro.
In mostra 20 e più stampe tratte da immagini realizzate appositamente per la Fondazione San Domenico con l’Intelligenza Artificiale.
«Quando l’Intelligenza Artificiale é diventata pubblica, è stato difficile resistere - spiega Cazzaniga -. Ho fatto subito delle prove, poi un giorno che in TV imperversavano le guerre e, avevo finito il libro Roma (di Cazzullo), ho riprovato con in testa pace ed Imperi. Ho cominciato a generare immagini con input di testo in inglese. Sono uscite delle cose strambe ma non male. Dopo un po’ non riuscivo a smettere, così come con Instagram e TikTok. In pochi secondi apparivano immagini che, a farle normalmente, ci vogliono giorni, o anche mesi. AI (Intelligenza Artificiale) come strumento nuovo, è per l’artista visivo - digitale, una pacchia. Così, è nata la nuova serie di immagini digitali appena stampate per Fondazione San Domenico”. Continua l’artista «a me piace fotografare persone e, il mio interesse con AI, è stato poi di verificare antropologicamente, come l’Intelligenza Artificiale pensa siano fatte le persone, la gente, gli esseri umani,...
In mostra 20 e più stampe tratte da immagini realizzate appositamente per la Fondazione San Domenico con l’Intelligenza Artificiale.
«Quando l’Intelligenza Artificiale é diventata pubblica, è stato difficile resistere - spiega Cazzaniga -. Ho fatto subito delle prove, poi un giorno che in TV imperversavano le guerre e, avevo finito il libro Roma (di Cazzullo), ho riprovato con in testa pace ed Imperi. Ho cominciato a generare immagini con input di testo in inglese. Sono uscite delle cose strambe ma non male. Dopo un po’ non riuscivo a smettere, così come con Instagram e TikTok. In pochi secondi apparivano immagini che, a farle normalmente, ci vogliono giorni, o anche mesi. AI (Intelligenza Artificiale) come strumento nuovo, è per l’artista visivo - digitale, una pacchia. Così, è nata la nuova serie di immagini digitali appena stampate per Fondazione San Domenico”. Continua l’artista «a me piace fotografare persone e, il mio interesse con AI, è stato poi di verificare antropologicamente, come l’Intelligenza Artificiale pensa siano fatte le persone, la gente, gli esseri umani,...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO ALL'8 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|February 1, 2024
Ana Vera Teixeira