Cultura & Spettacoli

Donne forti ed emancipate

Alessandra Pennini espone a Offanengo

“In Venere veritas”, i grandi ritratti di Alessandra Pennini esposti per la prima volta ad Offanengo. In mostra nella chiesa di San Rocco (via Alcide De Gasperi), le opere dedicate a Venere fino al 10 settembre. L’esposizione rientra nell’ambito del “Settembre Offanenghese” e resterà aperta dalle 16 alle 19 e dalle 20.30 alle 22 di sabato e domenica; ingresso libero.
Tra le più interessanti ritrattiste del panorama nazionale, Alessandra Pennini, che è nata a Carrara ma ha vissuto per diversi anni a Crema, disegna e sospende le immagini in un’atmosfera atemporale. Interpreta i soggetti caratterizzandoli di una valenza legata alla figura femminile, forte ed emancipata. Non un oggetto da guardare e da possedere, ma un soggetto stesso che osserva e interpella, che ribalta la prospettiva scrutando chi lo esamina.
Alessandra, quale tipo di arte sta coltivando in questi anni? 
«Ho sempre avuto una spiccata predilezione per il disegno, che per me è forma assoluta e sintetica di tutte le arti, e in cui ho approfondito e continuo a sviluppare il mio lavoro. Parlare del proprio operato in campo artistico non è facile, soprattutto quando bisogna sintetizzare la relativa crescita personale e la ricerca. Un’immagine viene pensata, veduta dalla mente e costruita nel tempo dalla manualità, ma la maggior parte delle volte non viene spiegata a parole. Il mio è un disegno figurativo che cerca di comprendere ed esprimere il sentire ed il trascorrere degli stati d’animo, attraverso lo sguardo dei volti....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 14 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|September 7, 2023
Daniele Ardigò
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981