ed emancipate
“In Venere veritas”, i grandi ritratti di Alessandra Pennini esposti per la prima volta ad Offanengo. In mostra nella chiesa di San Rocco (via Alcide De Gasperi), le opere dedicate a Venere fino al 10 settembre. L’esposizione rientra nell’ambito del “Settembre Offanenghese” e resterà aperta dalle 16 alle 19 e dalle 20.30 alle 22 di sabato e domenica; ingresso libero.
Tra le più interessanti ritrattiste del panorama nazionale, Alessandra Pennini, che è nata a Carrara ma ha vissuto per diversi anni a Crema, disegna e sospende le immagini in un’atmosfera atemporale. Interpreta i soggetti caratterizzandoli di una valenza legata alla figura femminile, forte ed emancipata. Non un oggetto da guardare e da possedere, ma un soggetto stesso che osserva e interpella, che ribalta la prospettiva scrutando chi lo esamina.
Alessandra, quale tipo di arte sta coltivando in questi anni?
«Ho sempre avuto una spiccata predilezione per il disegno, che per me è forma assoluta e sintetica di tutte le arti, e in cui ho approfondito e continuo a sviluppare il mio lavoro. Parlare del proprio operato in campo artistico non è facile, soprattutto quando bisogna sintetizzare la relativa crescita personale e la ricerca. Un’immagine viene pensata, veduta dalla mente e costruita nel tempo dalla manualità, ma la maggior parte delle volte non viene spiegata a parole. Il mio è un disegno figurativo che cerca di comprendere ed esprimere il sentire ed il trascorrere degli stati d’animo, attraverso lo sguardo dei volti....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 14 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.