il puro atto visivo,
nulla è per caso»
In una vita sempre più frenetica e poco attenta a ciò che ci circonda, la fotografia risulta essere essenziale per concederci qualche momento di pura bellezza. Giuseppe Bonali, fotografo cremonese, abbraccia ormai da anni questa filosofia; attento a immortalare precisi momenti di vita della natura e degli animali, che poi trasmette e condivide con il suo pubblico. Una passione che lo ha portato ad essere conosciuto in tutto il mondo, partecipando a diversi concorsi internazionali e ottenendo numerosi riconoscimenti. L’ultimo, in ordine di tempo, alla 15esima edizione del Premio Internazionale di Fotografia Naturalistica “Oasis Photocontest Roero”.
Bonali, come e quando è nata la passione per la fotografia, visto che non si tratta della sua occupazione principale?
«Fin da bambino ero circondato da fotografi, mio zio e fratello. Guardavo spesso le fotografie di mio fratello in bianco e nero e mi domandavo come potesse un’immagine così reale uscire da una macchina fotografica, tanto che una volta, incuriosito, toccai l’otturatore; una parte molto delicata. La mia prima macchina fotografica è arrivata in occasione del viaggio di nozze in Toscana. Affascinato dalle bellezze di questa terra, ho deciso di comprare una compattina per poterle immortalare. Al ritorno dal viaggio, confrontai mie fotografie con quelle di mio zio, e lì ho capito che la strada da fare era ancora tanta. Il caso ha voluto che mi rubarono la macchina fotografica, da questo spiacevole inconveniente presi l’iniziativa per fare un salto di qualità e passare a una reflex....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 7 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.