Cultura & Spettacoli

Riflessi, ombre e spiritualità in un unico spazio

San Carlo Cremona, “I Am The Bush Doctor, One Halo”: in mostra le opere di Arthur Simms

Il 18 febbraio alle 16.30 riapre i battenti il San Carlo Cremona, felice di annunciare Arthur Simms, “I Am The Bush Doctor, One Halo”, prima mostra del 2023 ospitata all’interno della seicentesca chiesa sconsacrata di San Carlo in Via Bissolati n.33. Anche quest’anno San Carlo Cremona rinnova la collaborazione con Servane Mary, artista originaria di Dijon, e di base a New York City e prima artista invitata a esporre nello spazio alla sua inaugurazione. Servane Mary inviterà amici artisti a esporre nello spazio cremonese, e ogni mostra sarà una presentazione site-specific del lavoro di un diverso artista.
«Per oltre tre decenni Arthur Simms ha sviluppato un approccio singolare all’assemblaggio, producendo un prolifico corpo di lavori, di cui fanno parte sculture, dipinti dimensionali e opere su carta» spiega la curatrice Francesca Minini. Arthur Simms è nato a Saint Andrew, in Giamaica (1961), ed era stato ispirato, già durante l’infanzia, dai carretti improvvisati che vedeva trasportare merci al mercato, essendo vissuto a Kingston fino all’età di 7 anni, quando con la sua famiglia si trasferì a New York. «Simms ha sviluppato una certa familiarità con questo tipo di costruzione, articolando chiaramente un singolo oggetto partendo dagli elementi più disparati e, negli anni Novanta, ha aggiunto la canapa, sia come legante che come elemento caratterizzante, facendolo diventare il suo marchio di fabbrica. Legate dalla canapa e dal filo di ferro degli anni Novanta, le sculture di Simms contengono materiale naturale, oggetti trovati e oggetti di significato autobiografico, che hanno una vasta gamma di forme....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 23 FEBBRAIO,  OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|February 16, 2023
Paola Silvia Dolci
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981