nello “spazio neutro”
“Carmina Burrata” sarà la quarta mostra del progetto San Carlo, ospitata all’interno della chiesa seicentesca sconsacrata di San Carlo in Via Bissolati n. 33 a Cremona. La personale di Robert Janitz sarà aperta al pubblico da domani, sabato 24 settembre al 10 gennaio 2023.
“Carmina Burrata” è un titolo che parafrasa in modo irriverente l’altrettanto irriverente raccolta di poesie medievali Carmina Burana, e indica la Burrata come un prodotto a forma di globo riconoscibile universalmente, presente sia nel vecchio che nel nuovo mondo: «se sei quello che mangi, forse c’è una speranza di capirsi», afferma l’artista. Robert Janitz è un pittore di origine tedesca, di base tra Brooklyn e Città del Messico. È noto per i suoi dipinti astratti di grandi dimensioni, in cui utilizza olio in combinazione con cera e farina, su sfondo monocromatico. Lavora con pennelli economici acquistati presso i negozi di ferramenta, e gli piace che siano “a regola d’arte”. Janitz è amico dell’artista newyorkese e collaboratrice alla cura di questa edizione Servane Mary, è stato invitato a esporre nello spazio cremonese. Ogni mostra che ha fatto parte di questo programma è stata una presentazione personale site-specific del lavoro di un artista, caratterizzato da media differenti. La serie ha avuto inizio con la pittura: Servane Mary, “Glitches”; è proseguita con la scultura: Mark Handforth, “White Light-Whirlwind”; con la video arte e la performance: Dara Friedman, “The Tiger’s Tail”; e termina ora con la pittura di Robert Janitz in “Carmina Burrata”....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 29 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.