monumentale
disegno di luce
Questa sera, venerdì 18 marzo, alle ore 20 verrà inaugurata la seconda mostra del progetto San Carlo, ospitata all’interno della seicentesca chiesa di San Carlo di Via Bissolati 33 a Cremona: Mark Handforth, “White-Light-Whirlwind”. La personale di Mark Handforth è in programma fino al 31 maggio 2022. Ci racconta Francesca Minini, giovane e talentuosa curatrice, responsabile dello spazio: «è l’artista newyorkese Servane Mary, incaricata della curatela per questo primo anno di mostre - e quindi dal settembre 2021 il suo mandato durerà fino al settembre 2022 - ad avere invitato i suoi amici artisti a esporre nello spazio cremonese. Si tratta di artisti internazionali, affermati, che è quanto noi aspiriamo a poter esporre nella città di Cremona». La mostra di Servane Mary, era composta da tre dipinti monumentali (5x5 metri), e aveva inaugurato il progetto, caratterizzato da un corpo di lavori creati appositamente per la chiesa, rispondendo alla sua architettura e al suo volume. «Analogamente, i lavori di Mark Handforth sono progettati specificamente per questa struttura, gli abbiamo inviato planimetria e immagini, e lui ha perfettamente corrisposto al nostro slogan “una chiesa, un artista, una mostra, un’opera”», continua Minini.
Ogni mostra sarà una presentazione site-specific e personale del lavoro di ogni artista che sarà caratterizzato da media differenti che vanno dalla scultura alla pittura, al film, alle installazioni sonore e alle performance...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 24 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.