Le attività del 2021 (se e quando si potrà)

Nonostante la pandemia, in questi mesi di chiusura non ci siamo mai fermati. Abbiamo continuato a lavorare per costruire un Sistema Museale capace di fare cultura per tutta la città, con servizi comuni e proposte di alto livello costruite insieme ai comitati scientifici». Con queste parole l’assessore alla cultura del Comune di Cremona, Luca Burgazzi, ha presentato le attività programmate nel corso del 2021, sempre se il “colore” delle zone ce lo consentirà. «Sono state anche effettuate manutenzioni strordinarie in particolare per quanto riguarda l’impianto di illumazione e altri servizi che renderanno più fruibili i nostri musei. Un sistema museale aperto alla città, capace di dialogare - ha continuato - con le realtà del territorio e costruire rapporti internazionali da sempre fondamentali per i nostri musei. Noi siamo pronti ad aprire in sicurezza...», ha concluso. Una bella dose di ottimismo, senza dover pensare in ogni momento alla pandemia. Ristorarci con la bellezza, con la cultura, dimenticare per un attimo che, fuori, a dettare il calendario è ancora la pandemia. Epperò Cremona è pronta a ripartire.
L’intera programmazione di Cremona Musei 2021 è stata presentata nella sala Puerari del Museo Civico “Ala Ponzone”: una panoramica delle attività previste per i prossimi mesi, frutto del lavoro di ideazione e coordinamento avvenuto nel periodo in cui le sedi sono rimaste chiuse a causa dell’emergenza sanitaria....
L’intera programmazione di Cremona Musei 2021 è stata presentata nella sala Puerari del Museo Civico “Ala Ponzone”: una panoramica delle attività previste per i prossimi mesi, frutto del lavoro di ideazione e coordinamento avvenuto nel periodo in cui le sedi sono rimaste chiuse a causa dell’emergenza sanitaria....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 29 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|April 22, 2021
P.C.