Cultura & Spettacoli

“Passaggi” e rinascite

L’acquarellista Ida Tentolini all’Adafa: mi piace condividere la mia arte

In occasione della Mostra Personale “Passaggi” dell’artista acquerellista affermata a livello nazionale e internazionale Ida Tentolini presso ADAFA, abbiamo colto l’opportunità di intervistarla.
L’esposizione sarà visitabile tutti i giorni a partire da sabato 19 settembre fino a domenica 4 ottobre dalle ore 17 alle 19 nella sede di Casa Sperlari (via Palestro, 32).
«Sono nata a Casalmaggiore il 12 giugno 1951, dapprima ho seguito studi tradizionali, e poi, avendo una forte passione per il disegno, ho frequentato e mi sono diplomata all’Istituto Toschi di Parma. Così, ho assunto il ruolo di Maestra d’arte - ci ha raccontato Ida Tentolini -. Per slancio, curiosità e interesse ho spaziato in tutte le tecniche pittoriche: olio, acrilico, china. Ho proseguito nella mia preparazione da autodidatta, in ogni situazione individuavo cosa fosse interessante in una scena, e lo rappresentavo. Mi sono avvicinata all’acquerello, la mia tecnica di elezione, tardivamente, sui ventuno anni. Ho vissuto per molto tempo negli Stati Uniti, in Florida a Jacksonville, dove ho insegnato italiano in una base militare. Quando sono rientrata in Italia mi sono trasferita a Milano, ho lavorato come vendeuse, caporeparto, da Prada. Infine, sono tornata con grande gioia proprio a Casalmaggiore»....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI’ 24 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|September 17, 2020
Paola Silvia Dolci
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981