Cultura & Spettacoli

Ferro, «romantico perdente»

Paolo Mezzadri racconta la passione per i “metalli filati” e la mostra a Noto

Inizia il 5 settembre a Noto la mostra collettiva “Art in the Bin - contemporary art” a cura di Paola Ruffino. Tra i partecipanti c’è l’artista cremonese Paolo Mezzadri. Classe ’66, viene dal “mondo del ferro”: ha lavorato per anni con metodologie sempre più veloci e innovative presso l’azienda di famiglia a Cremona. Una decina di anni fa ha scoperto una dimensione di esecuzione forse più disordinata, una dimensione lenta, che ha sentito propria. Si è ritrovato così in mezzo a una serie di oggetti, di campioni, di pezzi, di sagome, di ombre, che «sono semplicemente l’inizio di nuove idee».
Le sue opere - sempre pezzi unici - vengono per lo più realizzate in maniera artigianale: la sua scelta ricade su spessori di materiale molto bassi, modellati con le mani o utilizzando martello, saldatrice, pennello e alchimie di vario tipo, come racconta nella nostra intervista.
Oltre alla sua tradizione familiare, per quale motivo ha scelto di continuare a utilizzare il ferro per esprimersi?
«Il ferro è un romantico perdente: è pesante, puzza, e per lavorarlo ci vuole un sacco di forza».
Come ha iniziato?
«Tutto è cominciato da un viaggio, sono partito da casa in macchina e senza valigia. Quando mi sono stancato, mi sono fermato: ero in Normandia. Così mi sono venute le prime idee: comporre un alfabeto per fare conoscere la mia voce»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI’ 10 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDO PADANO.IT
00:00|September 3, 2020
Paola Silvia Dolci
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981