Cultura & Spettacoli

Il fascino delle dimore antiche

Nel fine settimana le Giornate Fai d’autunno: alla scoperta di autentici gioielli “nascosti”

Per portici e antichi scaloni, su fin verso il piano nobile, il più delle volte inaccessibile, alla scoperta di saloni, affreschi e decorazioni di valore. Ma senza dimenticare piante e giardini, nell’ambito di una ritrovata attenzione a un altro inestimabile patrimonio che è, appunto, l’ambiente. Tornano, sabato 12 e domenica 13 ottobre, le Giornate Fai d’Autunno. «Giornate che hanno una storia più recente rispetto alle “storiche” di Primavera (nate nel 1993) - spiega Alessandro Bonci, il capo delegazione Fai di Cremona (che è anche il più giovane in Italia) - ma con l’obiettivo comune di svelare i gioielli dell’arte nascosta, poco nota o dimenticata e, al tempo stesso, comunicare a tutti il lavoro continuo che il Fai svolge nell’ambito della tutela e della valorizzazione del patrimonio culturale italiano». Durante le due giornate cremonesi «saranno impegnati circa sessantacinque volontari del Fai, ai quale però si aggiungono gli studenti delle scuole superiori, in totale una novantina di persone. Saranno, per esempio, i ragazzi dell’Aselli ad accompagnare i visitatori nel giardino di Palazzo Mina Bolzesi. Il nostro contatto con le scuole, infatti, è continuo nel corso di tutto l’anno».
00:00|October 10, 2019
C.P.
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981