di Stefano Ogliari Badessi (in arte SOB)
Prosegue fino a domenica 6 ottobre negli spazi del Centro culturale Sant’Agostino (Chiostri Sant’Agostino, Sala Pietro da Cemmo e Museo Civico Cremasco) a Crema, “Wonderland”, il nuovo progetto del giovane artista cremasco Stefano Ogliari Badessi (SOB). Curatore della mostra/installazione è Andrea Cattaneo (docente di fotografia dell’International Center of photography di New York) che ha saputo guidarlo in un percorso non solo artistico ma anche introspettivo e personale alla riscoperta del suo “Io” più profondo. Le fantasie di Stefano prendono forma, materializzandosi tra i Chioschi di Sant’Agostino, in una successione di ambienti e installazioni che coinvolgono direttamente l’utente. Abbandonate sulla soglia razionalità e ragione, si arriva a intraprendere un viaggio evocativo di atmosfere.
Stefano, com’è iniziato il suo percorso artistico?
«Ho iniziato dal liceo artistico di Crema, poi ho frequentato l’Accademia di Brera e di seguito, l’Erasmus a Siviglia a livello istituzionale, ma forse il mio percorso è iniziato molto prima quando mio papà e mia mamma mi portavano in giro per musei e mi lasciavano giocare e creare fin da piccolo».
Come nascono le sue prime installazioni gonfiabili? Da dove arriva l’ispirazione che dà origine a queste grandi strutture che interagiscono direttamente con il visitatore?
«Vivevo a Shanghai quando ho iniziato a fare gonfiabili con la plastica e il nastro adesivo. Volevo rivoluzionare il mio stesso concetto di scultura, quindi cambiare materiale e creare qualcosa che pur essendo immensa da gonfia, poi una volta sgonfia diventasse delle dimensioni di una valigia...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 10 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
22/01/20Segue »
Tirocini europei Erasmus: prima sperimentazione a Cremona
Prima sperimentazione a Cremona dei tirocini Erasmus. L'Assessorato ai Giovani del Comune di Cremona, verificata la possibilità di promuovere anche nella ...
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.