Cultura & Spettacoli

"SO.LIL.O.QUY": dritti al cuore del conflitto

Nel Padiglione "Andrea Amati" del MdV la mostra di Alec Von Bargen

<+BRV NERO>Si intitola “SO.LIL.O.QUY” la mostra di Alec Von Bargen che sarà inaugurata questa sera, venerdì 27 settembre (ore 18), nel Padiglione “Andrea Amati” del Museo del Violino (piazza Marconi, 5). L’artista stesso sarà presente al vernissage; le opere multidisciplinari che appartengono al progetto “SO.LIL.O.QUY” rimarranno al MdV fino al prossimo 6 gennaio. Il “Soliloquio” è una tecnica spesso utilizzata in teatro quando un personaggio parla tra sé alla ricerca di una soluzione al proprio conflitto interiore. In questo modo l’attore mette in relazione pensieri e sentimenti, in modo da condividerli anche con il pubblico, dandogli l’illusione, di aver assistito a una serie di riflessioni non dette. Dal tardo latino “Soliloquium”, composto da solus “solo” e da loqui  “parlare”. In diciotto mesi, il fotografo Alec Von Bargen ha partecipato a ventitrè missioni di Médecins Sans Frontières (MSF, Medici Senza Frontiere) in dieci Paesi, documentando la vita nel dispiegarsi di conflitti globali. Attraverso interviste, fotografie, registrazioni e video, Von Bargen ha illuminato l’arazzo della lotta e della perseveranza umana, in tutto il mondo. Al centro del suo lavoro ci sono l’osservazione approfondita e il dialogo con l’ambiente. Le fotografie, installazioni e video risultanti, mostrano l’attenzione e la sensibilità dell’artista, verso persone coinvolte in sanguinose guerre e la possibilità, anche di sopravvivenza...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 3 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|September 26, 2019
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981