Nel Padiglione "Andrea Amati" del MdV la mostra di Alec Von Bargen
<+BRV NERO>Si intitola “SO.LIL.O.QUY” la mostra di Alec Von Bargen che sarà inaugurata questa sera, venerdì 27 settembre (ore 18), nel Padiglione “Andrea Amati” del Museo del Violino (piazza Marconi, 5). L’artista stesso sarà presente al vernissage; le opere multidisciplinari che appartengono al progetto “SO.LIL.O.QUY” rimarranno al MdV fino al prossimo 6 gennaio. Il “Soliloquio” è una tecnica spesso utilizzata in teatro quando un personaggio parla tra sé alla ricerca di una soluzione al proprio conflitto interiore. In questo modo l’attore mette in relazione pensieri e sentimenti, in modo da condividerli anche con il pubblico, dandogli l’illusione, di aver assistito a una serie di riflessioni non dette. Dal tardo latino “Soliloquium”, composto da solus “solo” e da loqui “parlare”. In diciotto mesi, il fotografo Alec Von Bargen ha partecipato a ventitrè missioni di Médecins Sans Frontières (MSF, Medici Senza Frontiere) in dieci Paesi, documentando la vita nel dispiegarsi di conflitti globali. Attraverso interviste, fotografie, registrazioni e video, Von Bargen ha illuminato l’arazzo della lotta e della perseveranza umana, in tutto il mondo. Al centro del suo lavoro ci sono l’osservazione approfondita e il dialogo con l’ambiente. Le fotografie, installazioni e video risultanti, mostrano l’attenzione e la sensibilità dell’artista, verso persone coinvolte in sanguinose guerre e la possibilità, anche di sopravvivenza...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 3 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|September 26, 2019