diventa internazionale
Il torneo di tennis in carrozzina “Città di Cremona” diventa internazionale. La terza edizione della manifestazione ospitata dalla canottieri Baldesio dall’8 all’11 settembre, ottiene infatti il riconoscimento, oltre che della Federazione Italiana (FIT), della Federazione Internazionale Tennis (ITF) e si prepara a portare a Cremona i migliori atleti del circuito mondiale (32 nel tabellone di singolare e 16 coppie nel doppio). Uno sforzo organizzativo che riporta alla memoria il grande evento del Mondiale nel 2008, e che sarà sostenuto da ben 19 Rotary Club, da alcuni sponsor sensibili all’iniziativa e da un folto numero di volontari che garantiranno il trasporto degli atleti e il servizio di fisioterapia per gli atleti con il coinvolgimento degli studenti del corso dell’Ospedale Maggiore. In servizio volontario anche 50 studenti della scuole superiori. Il torneo sarà anticipato da una serie di esibizioni con gli atleti del team Baldesio: dopo quelle nelle piazze di Crema e Casalmaggiore, l’11 agosto tappa a Madonna di Campiglio e il 3 settembre, come da tradizione, nella galleria del centro commerciale Cremona Po. Ad accrescere il prestigio della manifestazione anche il montepremi che, oltre alla somma ITF di 3mila euro, mette in palio 4 weekend a Madonna di Campiglio offerti dall’Apt della località trentina, e 2 weekend in una capitale europea offerti da Planetario Viaggi.
Altra novità, infine, la trasmissione delle finali di singolo e doppio maschile del 10 e 11 settembre sul canale nazionale Supertennis, grazie alle immagini registrate dall’emittente locale Cremona1
© Riproduzione riservata
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.