Maria arriva forte. Non tocca, va quasi a sbattere contro il bordo della piscina, come se si fosse accorta solo all’ultimo istante che i 100 metri della sua frazione erano finiti. Riemerge, solleva gli occhiali e si guarda attorno. più verso le tribune dove il tifo azzurro applaude che verso il tabellone luminoso con la classifica finale. La staffetta 4x100 stile libero non era iniziata benissimo. Il Team Messicano aveva preso subito il largo fino ad avere quasi mezza vasca di vantaggio. A Maria Bresciani, in ultima frazione, il compito di coronare una rimonta impossibile. La prima vasca è per limare lo svantaggio, la seconda è un entusiasmante testa a testa.
Alla campionessa dei Delfini Cremona salire sul podio insieme alle amiche piace di più. Vede l’avversaria alla sua destra, ne è quasi attratta, si avvicina al divisore di corsia e spinge come non ha mai fatto. Nuota oltre un secondo più veloce rispetto alla finale individuale che le è valsa il bronzo. La medaglia stavolta, per 4 decimi di secondo, è d’oro. E sono quattro, tutte azzurre.
Per Maria è una delle 14 medaglie conquistate ai Trisome Games, la prima edizione dei giochi olimpici “con un cromosoma in più”, dedicati agli atleti con sindrome di Down, che si sono svolti a Firenze.
[...]
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 28 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.