Grande fermento in casa Pomì per l’esordio nel campionato di massima serie. Le rosa del neo tecnico Alessandro Beltrami cominciano con la Foppapedretti Bergamo, nell’anticipo di questa sera – sabato 26 ottobre – al PalaFarina di Viadana, alle 20.30, in diretta su RaiSport 1. La A1 inizia con un turno di ritardo per le ragazze di Casalmaggiore, frenate dalla richiesta di rinvio di Busto Arsizio perché impegnata martedì 22 in Champions League, a Baku contro l’Azeryol. Gli allenamenti delle casalesi sono proseguiti con successo, tra tattica, lavoro in palestra e qualche amichevole. Il sestetto della Pomì dovrebbe essere quello visto nei primi parziali di ogni incontro disputato fino ad ora, ossia Zago opposto, Aguirre e Stevanovic centrali, Bacchi e Lipicer schiacciatrici e Camera al palleggio, anche se nelle gare in cui Camera e Gennari erano impegnate con l’Italia U23 si è vista in campo Agrifoglio. Ancora qualche fastidio al ginocchio per Bacchi, che ha ceduto quest’anno a Lipicer la fascia di capitano, ma «se rende così acciaccata, chissà in condizioni ottimali», dicono gli addetti ai lavori. Per quanto riguarda la Foppa, invece, l’unico neo nell’inizio di campionato delle bergamasche – vittoriose 3-0 nell’avvio casalingo con Novara –, resta solo da valutare quanto sia grave l’infortunio della schiacciatrice Diuof, occorsogli in settimana. Quasi sicuramente non prenderà parte al match, ma attenzione alla coppia Klisura-Folie, già in gran forma in questi primi scambi di stagione.
Mister Beltrami, come approccia questo campionato la Pomì?
Direi bene, abbiamo fatto tanto lavoro, anche se allenarsi senza giocare troppe partite importanti, basandosi solo su quanto visto in palestra, porta a un giudizio approssimativo. C’è da dire che cominceremo alla grande, con Bergamo, Piacenza e poi tre volte contro Busto Arsizio.
Direi bene, abbiamo fatto tanto lavoro, anche se allenarsi senza giocare troppe partite importanti, basandosi solo su quanto visto in palestra, porta a un giudizio approssimativo. C’è da dire che cominceremo alla grande, con Bergamo, Piacenza e poi tre volte contro Busto Arsizio.
Avendo una partenza così impegnativa queste prime gare non saranno indicative per inquadrare il livello della squadra.
Sarà indicativo per capire a che punto siamo. Sarà importante per vedere quanto ci manca, se abbiamo ancora strada da fare per essere vicini a un livello alto come il loro. E infine sarà una buona scuola per quando più avanti cominceremo ad affrontare formazioni della nostra fascia.
Sarà indicativo per capire a che punto siamo. Sarà importante per vedere quanto ci manca, se abbiamo ancora strada da fare per essere vicini a un livello alto come il loro. E infine sarà una buona scuola per quando più avanti cominceremo ad affrontare formazioni della nostra fascia.
Quali sono le ambizioni di questa Casalmaggiore?
Innanzitutto una salvezza tranquilla. Poi vedremo man mano che andremo avanti nel torne se puntare più in alto di così, se cambiare obiettivo.
Innanzitutto una salvezza tranquilla. Poi vedremo man mano che andremo avanti nel torne se puntare più in alto di così, se cambiare obiettivo.
Avendo lei un’esperienza internazionale, cosa pensa dell’amalgama di questo organico?
Credo che sia un gruppo equilibrato sotto tutti i punti di vista, perché abbiamo tutto quello che ci serve per poter giocare una buona pallavolo. Al momento l’unico deficit che possiamo avere è l’esperienza globale, ed è un rischio che potremmo trovarci a pagare un po’. Ma per il resto non ci si può lamentare. In undici settimane di lavoro ho visto veramente una carica eccezionale, le ragazze hanno lavorato bene e con un’intensità notevole.
Il fatto che Gennari e Camera siano state impegnate con la Nazionale sino a poco tempo fa e che quindi non si siano potute allenare col gruppo può inficiare le loro prestazioni?
Indubbiamente sono arrivate stanche, anche perché sono state in ballo praticamente da maggio al 10 di ottobre. Non credo però che avranno cali, ma servirà loro tempo per prendere il ritmo.
Credo che sia un gruppo equilibrato sotto tutti i punti di vista, perché abbiamo tutto quello che ci serve per poter giocare una buona pallavolo. Al momento l’unico deficit che possiamo avere è l’esperienza globale, ed è un rischio che potremmo trovarci a pagare un po’. Ma per il resto non ci si può lamentare. In undici settimane di lavoro ho visto veramente una carica eccezionale, le ragazze hanno lavorato bene e con un’intensità notevole.
Il fatto che Gennari e Camera siano state impegnate con la Nazionale sino a poco tempo fa e che quindi non si siano potute allenare col gruppo può inficiare le loro prestazioni?
Indubbiamente sono arrivate stanche, anche perché sono state in ballo praticamente da maggio al 10 di ottobre. Non credo però che avranno cali, ma servirà loro tempo per prendere il ritmo.
Zago-Aguirre-Stevanovic-Bacchi-Lipicer-Camera potrebbe essere una possibile formazione d’esordio?
Potrebbe. Ma non dimentichiamo che anche Gennari potrebbe sostituire Bacchi o Lipicer, leggermente affaticate.
Potrebbe. Ma non dimentichiamo che anche Gennari potrebbe sostituire Bacchi o Lipicer, leggermente affaticate.
LEGGI SU MONDO PADANO IN EDICOLA LE SCHEDE DELLE AVVERSARIE DELLA POMÌ
00:00|October 25, 2013
Mattia Guazzi