Sport

A.C. Crema e Anfass insieme uniti dalla passione per lo sport

Sport

A.C. Crema e Anfass insieme uniti dalla passione per lo sport

Sport

A.C. Crema e Anfass insieme uniti dalla passione per lo sport

A.C. Crema 1908 e Anfass al Bar 0373 di Piazza Garibaldi hanno salutato l’estate e brindato ai progetti comuni.
L’hanno chiamato ApertivAnfass le due titolari del locale, Chiara ed Elisa Badoer, che hanno avuto l’idea e che sono le nipoti di Renato Olmi, leggenda nerobianca e interista, campione del mondo nel ’38.
Così questa mattina alle 11.00 al Bar Zero373 si sono erano presenti per festeggiare il sodalizio i dirigenti dell’A.C. Crema 1908, alcuni giocatori delle prima squadra (Federico Cantoni, Diego Pedrocca, Alessandro Belleri, Nicolò Pagano) e i ragazzi dell’Anfass, accompagnati dai loro educatori.
«Questa è la città solidale e senza ipocrisia che ci piace immaginare» ha commentato il presidente dell’A.C. Crema 1908, Enrico Zucchi durante la mattinata. «La nostra è un’amicizia rispettosa delle distinzioni e della particolarità, ma consapevole che Crema deve essere una città equa e aperta. E per esserlo bisogna intendere in modo corretto l’eguaglianza, ovvero senza omologazione».
Anche il direttore generale Massimiliano Gnatta ha spiegato che «la collaborazione con l’Anfass è nata all’interno del progetto Sportabilità che abbraccia il tema della cooperazione fra atleti e persone disabili con la convinzione che sia possibile intrecciare mondi ed esperienze apparentemente lontani. Una progettualità ancora embrionale ma che vorremmo allargare anche ad altre attività sportive».

All'appuntamento erano presenti anche numerosi tifosi e Monica, figlia di Renato Olmi che ha ringraziato ancora una volta il presidente Zucchi e l’Ac Crema «per l’impegno che stanno dimostrando nel ricordare la memoria di mio padre».
In vetrina ad accompagnare le risate del Crema e dell’Anfass, la maglia che l’associazione sportiva ha dedicato al mito Renato Olmi e che ha consegnato ai famigliari durante la kermesse nerobianca del 31 agosto scorso .
00:00|September 24, 2015
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981