Università e Lavoro

Università Cattolica, a Cremona i primi laureati della laurea magistrale in Innovazione e Imprenditorialità digitale

Giovedì 20 luglio, alle ore 12.30, la cerimonia di proclamazione dei primi laureati nell’aula magna del campus di Santa Monica, alla presenza di Anna Maria Fellegara, preside della Facoltà di Economia e Giurisprudenza, e Gianluca Galimberti, sindaco di Cremona.

Sembra trascorso poco tempo dalla sua presentazione, nel campus di Santa Monica a Cremona, eppure il nuovo corso di laurea magistrale dell’Università Cattolica in Innovazione e Imprenditorialità digitale è già pronto a festeggiare i suoi primi laureati.
Domani, giovedì 20 luglio, alle ore 12.30 si terrà la cerimonia di proclamazione dei primi laureati nell’aula magna del campus cremonese, alla presenza di Anna Maria Fellegara, preside della Facoltà di Economia e Giurisprudenza, di Gianluca Galimberti, sindaco di Cremona e di numerosi manager e dirigenti di aziende del territorio che da subito hanno guardato con estremo interesse a questa nuova laurea e ai suoi futuri laureati.
La mattina sarà suddivisa in due sessioni, a partire dalle ore 9.00. «Gli studenti provengono da nove diverse province italiane e al termine dei loro studi presenteranno tesi di laurea su temi molto interessanti», spiega Fabio Antoldi, coordinatore del corso di laurea. «Fra questi, i sistemi di valutazione delle startup, la collaborazione tra grandi imprese e startup in una logica di Open innovation, gli effetti di rete delle piattaforme digitali, l’integrazione organizzativa di imprese innovative nei casi di M&A, la creatività nei team, il metaverso, la crypto art e la digital fashion, la sostenibilità nel settore della cosmesi, la “compassionate leadership”, la digitalizzazione del piccolo commercio in aree urbane, la trasformazione digitale delle PMI».
Il corso di laurea intende formare figure professionali sempre più richieste dal mercato del lavoro, a causa del forte sviluppo dell’economia digitale. Dall’innovation manager, ossia il manager di progetti di innovazione nelle imprese digitali, all’esperto di trasformazione digitale fino all’imprenditore digitale e al fondatore di start up innovative. La caratteristica peculiare di questo corso, infatti, è la formazione di laureati magistrali nelle aree del sapere necessarie per creare, gestire e sviluppare imprese nell’economia digitale.
Fin dal primo anno, gli studenti sono stati coinvolti in un percorso costante di “learning by doing”, grazie alla collaborazione organica con un pool di imprese innovative e del settore ICT che hanno offerto ai partecipanti del corso una serie di attività integrative: workshop su temi tecnologici, project work, mentoring da parte di manager e imprenditori, stage, hackathon e business challenge su problemi reali.
La collaborazione sistematica con le imprese digitali, dunque, ha permesso di offrire agli studenti occasioni per sviluppare le soft skills necessarie per operare con efficacia nelle organizzazioni, così come quelle utili per fondare e guidare nuove imprese. «Questi studenti sono il primissimo gruppo di ben 58 studenti che stanno concludendo la prima edizione della nostra laurea magistrale» ha concluso Antoldi. «Molti dei quali hanno trovato lavoro ancora prima di concludere gli studi».
00:00|July 18, 2023
Università Cattolica
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981