Università e Lavoro

«Una sfida che è diventata opportunità»

Michele Peroni, studente alla Smea dell’Università Cattolica, racconta il suo percorso. Oggi è negli Usa dove svolge il II anno di Magistrale dell’Agricultural and Food Economics

«Sono nato e cresciuto nel Lodigiano, in un piccolo paese di campagna che si chiama Borgo San Giovanni – ci racconta Michele Peroni, studente alla Smea dell’Università Cattolica di Cremona. Vivere in un ambiente con una forte vocazione agricola – prosegue Peroni – mi ha fornito un forte attaccamento all’ambiente che mi circonda, per questo ho deciso di seguire la Laurea Triennale in “Food Production Management” presso il Campus di Piacenza che mi ha fornito delle solide basi sul funzionamento del settore agroalimentare. Ho poi deciso di approfondire la parte economica con la Laurea Magistrale in “Agricultural and Food Economics” della Smea, nella nuova sede di Santa Monica dell’Università Cattolica di Cremona».
Ci traccia un primo bilancio dell’esperienza all’Università?
«Sicuramente positivo. L’Università Cattolica è una istituzione importante e riconosciuta in tutta Europa, come testimoniato dalla presenza di Ursula Von Der Leyen per l’inaugurazione dello scorso anno accademico. Questo è anche una grande responsabilità perché le persone si aspettano molto da te. Sono stato accolto in questo luogo da quando ero poco più che maggiorenne e mi ha permesso di sviluppare una mentalità critica che solo uno studio universitario può fornire»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 8 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|September 2, 2022
Stefano Boccoli
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981