Università e Lavoro

Un “salto nel buio” ben ripagato

La storia di Michele Scuttari: dal Campus di Cremona del Politecnico al dottorato in IT. «La scelta migliore: un polo d’eccellenza a stretto contatto con le imprese»

«Al Campus di Cremona, oltre al vantaggio della vicinanza a casa con il conseguente risparmio economico, ho trovato un ambiente che ti fa sentire come in famiglia e aiuta a fidarsi l’uno dell’altro». Ennesimo feedback lusinghiero per la sede di Cremona del Politecnico arriva da Michele Scuttari, ventiseienne di Castellucchio, paese della provincia di Mantova. Dopo aver frequentato il liceo scientifico Belfiore nel capoluogo, con indirizzo in scienze applicate, si è laureato in ingegneria informatica nella nostra città, completando il ciclo di studi con la magistrale nella sede di Milano. Attualmente sta svolgendo il dottorato in Information Technology, nell’ambito dei compilatori.
Come è arrivato alla scelta della facoltà universitaria?
«Ho sempre avuto chiaro l’idea di voler intraprendere un percorso riguardante l’informatica, ma ai tempi del liceo non sapevo se scegliere la facoltà di ingegneria o altra. Mi hanno senz’altro aiutato gli open-day, ma la vera spinta ad iscrivermi al Politecnico di Milano è arrivata da un incontro organizzato dalla mia scuola con quelli che allora erano studenti universitari. Avere avuto un confronto diretto con la possibilità di porre loro il mio dubbio nella scelta, mi ha permesso di capire che quello che cercavo davvero non era solo la programmazione informatica, ma soprattutto io volevo capire come quel mondo funzionasse, partendo dalle fondamenta»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 4 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|April 27, 2023
Paolo Fornasari
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981