Università e Lavoro

«Strategie di supply chain: dalla produzione al cliente»

L'intervista - Marcelo Orozco Corrales, dalla Bolivia alla Smea di Cremona per perfezionare la propria formazione

Marcelo Orozco Corrales arriva dalla Bolivia dove si è laureato in Ingegneria alimentare con la tesi “Shelf life of nachos packaged with inert gas using the real time method” pubblicata sul “Journal Boliviano di scienze”. Come molti altri studenti internazionali in questi anni, ha scelto la Smea – l’Alta scuola di management ed economia agro-alimentare dell’Università Cattolica di Cremona per completare la propria preparazione e, così, affrontare il mondo del lavoro. E lo ha fatto scegliendo il Master di secondo livello in Agrifood business, un corso attivo dal 1984 che si basa anche su uno stretto rapporto con le imprese, tanto da vantare l’accreditamento Asfor, l’Associazione italiana per la formazione manageriale.
Gli chiediamo dunque da dove è scaturito l’input di iscriversi al Master Smea.
«Il principale input che mi ha spingo all’Università cattolica di Cremona è stato il desiderio di approfondire le tematiche legate alla catena di approvvigionamento alimentare, in quanto il mio percorso formativo è stato prettamente tecnico e percepivo di dover ampliare maggiormente le tematiche economiche, produttive, di logistica e distribuzione»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 9 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|March 3, 2023
Stefano Boccoli
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981