Università e Lavoro

Sport, università e lavoro ricchi di similitudini

Prosegue la collaborazione della sede cittadina del Politecnico di Milano con JuVi Cremona: incontro con il coach Luca Bechi e due giocatori della squadra, Isiah Brown e Federico Massone

Un ex presidente del Manchester City ha definito il calcio “come avere quaranta consigli di amministrazione all’anno, con quarantamila azionisti che esprimono la loro opinione”. Questa descrizione riassume perfettamente la pressione a cui è sottoposto chi opera sotto i riflettori, dove ogni decisione viene giudicata in tempo reale. La stessa pressione si riscontra in tutti ambienti di lavoro, dove la capacità di gestire lo stress e prendere decisioni rapide è essenziale.
Su questo tema si è sviluppato l’incontro di mercoledì pomeriggio al Politecnico di Cremona: analizzando i collegamenti tra il mondo dello sport con quello del lavoro.
L’incontro è stato aperto dall’introduzione di Gianni Ferretti, prorettore del Polo Territoriale di Cremona e della sede cittadina del Politecnico: «Penso che poche attività siano importanti, per quanto riguarda la crescita personale, come lo sport. Da ragazzo giocavo a tennis, con risultati scarsi. Eppure in nessun luogo al mondo sono stato felice come sul campo. Non perché vincessi - capitava raramente - ma per quel passante perfetto, per quell’unica volée creata nell’arco dell’intera partita. Lo sport mi ha insegnato l’immensa soddisfazione che si prova quando si riesce a creare qualcosa che non si era in grado di fare prima. Ci sono valori legati al gioco di squadra così come insegnamenti utili per imparare ad accettare e superare le sconfitte, da elaborarsi come trampolino verso nuovi stimoli e nuovi traguardi». (...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 28 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|November 21, 2024
Stefano Frati
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981