Università e Lavoro

«Qui un respiro internazionale»

L'intervista - Genny Mikelle Catog, dalle Filippine a Cremona per studiare alla Smea della Cattolica: «Vivere in questa bellissima città è fantastico: è come una casa... lontano da casa»

Vengo da General Santos City, Filippine, e in questi anni ho conseguito la laurea in economia agroalimentare presso l’Università delle Filippine-Mindanao, dove ho studiato economia quantitativa, analisi dei prezzi e delle politiche agricole, sistemi agroalimentari, economia dello sviluppo agricolo e molto altro. Ho anche fatto uno scambio internazionale presso l’International College of Liberal Arts di Yamanashi, in Giappone, dove ho frequentato corsi di commercio internazionale ed economia della globalizzazione. Con il mio background formativo, penso che la Laurea magistrale in Agricultural and food economics della Smea di Cremona sia il coronamento perfetto per completare la mia formazione». A parlare è Genny Mikelle Catog, studentessa filippina, ora impegnata nelle aule del campus di Santa Monica dell’Università Cattolica di Cremona.
Genny, oltre agli studi già compiuti, c’è qualche elemento del suo recente passato che ritiene interessante raccontarci per spiegare il suo percorso di formazione e le sue aspettative?
«Dopo aver conseguito la laurea nel 2018, ho lavorato direttamente alla Xavier University, Ateneo de Cagayan, nel programma di sviluppo sociale, dove ho aiutato a dare voce alle vittime del terrorismo insegnando loro l’agricoltura biologica basata sulla comunità. Poi, nel 2019, sono passata a lavorare in un’agenzia governativa, l’Agricultural Credit Policy Council, come funzionaria. Il mio ruolo era facilitare gli interventi mirati a rafforzare le capacità di accesso al credito di pescatori, agricoltori e loro organizzazioni. Credo che queste mie esperienze dimostrino che il mio futuro è orientato al sostegno allo sviluppo nel settore agricolo»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 26 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|January 19, 2023
Stefano Boccoli
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981