L'intervista - Paolo Capelli, ingegnere informatico, racconta i suoi studi e l’approccio con il lavoro. Il diploma all’I.T.I.S Torriani e la laurea presso la sede di Cremona del Politecnico
Paolo Capelli, giovane trentaquattrenne di Pizzighettone, dopo aver frequentato l’I.T.I.S Torriani, si è laureato in Ingegneria Informatica al Politecnico della nostra città. Anche lui conserva un bel ricordo di quell’esperienza che gli ha permesso di affrontare la magistrale a Milano con un’ottima preparazione, sia a livello di contenuti che di metodo. Dal 2017 è uno dei membri di Growens, gruppo industriale integrato che sviluppa tecnologie per predictive marketing, mobile messaging e content creation adatte a organizzazioni che desiderano comunicare efficacemente con i propri clienti. L’azienda fa parte del Polo tecnologico di Cremona (CRIT) e l’ingegner Capelli dal 2022 ricopre il ruolo di SysOp manager, dopo essere stato SysOp (System Operator) dal 2019.
Come è arrivato alla scelta universitaria?
«L’ho fatto autonomamente, informandomi sugli argomenti del corso di laurea. È stata una scelta maturata già durante le superiori, perché l’informatica costituiva da sempre uno dei miei interessi più forti. E’ stata una logica conseguenza perciò indirizzarmi verso il settore che mi appassionava, e mi appassiona tuttora»...
«L’ho fatto autonomamente, informandomi sugli argomenti del corso di laurea. È stata una scelta maturata già durante le superiori, perché l’informatica costituiva da sempre uno dei miei interessi più forti. E’ stata una logica conseguenza perciò indirizzarmi verso il settore che mi appassionava, e mi appassiona tuttora»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 6 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|June 29, 2023
Paolo Fornasari