Università e Lavoro

«Per molti non ce l’avrei fatta, invece...»

Fabrizio Premoli, Ingegnere Informatico specializzato nello sviluppo software, si racconta. «Non sottovalutare il cyber crime: privacy e libertà personali sono in discussione»

Fabrizio Premoli è un ingegnere informatico di grande esperienza. In questa intervista racconta il suo percorso personale e professionale, le difficoltà affrontate, l’attuale contesto informatico alla luce delle nuove tecnologie e le proprie aspirazioni future. Ne viene fuori uno spaccato a trecento sessanta gradi che è la fotografia di un progetto fatto di sacrifici e tanta passione.
Ingegner Premoli, quale è stato il suo percorso di studi partendo dalle scuole superiori?
«Ho conseguito il diploma in economia aziendale con indirizzo informatico presso l’Istituto Professionale di Stato Luigi Einaudi a Cremona. Durante gli studi mi sono appassionato sempre di più di informatica, un amore che mi ha portato a superare degli ostacoli che all’inizio sembravano impossibili da superare. Quando decisi di affrontare il Politecnico di Milano tutti mi guardarono perplessi poiché venivo da un istituto professionale e secondo alcuni non ce l’avrei mai fatta, in quanto non avevo basi solide. Ho realizzato il mio sogno guidato soprattutto dalle mie doti umane: passione, intraprendenza, curiosità. Accompagnate anche da un senso del dovere e del sacrificio, allo stesso tempo “moderno” nell’approccio metodologico: agile, pronto al confronto, orientato alla soluzione, eclettico e versatile. Un ricordo bello è quando presi sette trentesimi all’esame di analisi matematica uno, uno degli scogli più complessi del primo anno del corso di studi di ingegneria, bestia nera in quanto lo superavano n pochi. Bene, non mi sono buttato giù e successivamente, riprovandoci, presi il massimo dei voti. Ed è stato proprio in quel momento dove ho capito che potevo farcela»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 14 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|September 7, 2023
Emilio Croci
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981