Università e Lavoro

Passi buoni, salute migliore

L'intervista - Annalisa Telò, referente podologi in provincia di Cremona, una figura sempre più richiesta: «Le condizioni del piede incidono su altre patologie»

Referente dei podologi senza CdA dell’Ordine TSRM-PSTRP della provincia di Cremona da Aprile 2020, Annalisa Telò, da quando si è laureata nel 2015 presso il corso di Laurea in podologia della Facoltà degli studi di Milano ha lavorato presso diversi studi professionali. Ora lavora presso il suo studio professionale a Cremona in qualità di libero professionista.
Perché è stato importante strutturarsi come ordine?
«La legge Lorenzin 3/2018 e il DM del 4 giugno 2020 hanno rappresentato un punto di svolta per tutte le 19 professioni che operano in ambito sanitario. Prima di allora ogni professione aveva al suo fianco una o più associazioni di riferimento, per quanto riguarda noi podologi AIP e ANPI. Già dal 1994 il ministero della salute con il decreto 666 istituì la figura del podologo ed è proprio con l’introduzione del corso di Laurea che la figura subisce una svolta ed il podologo incomincia ad essere un operatore sanitario a tutti gli effetti specializzato sul piede. Ora, dopo tanti anni di lavoro, con la nascita dell’ordine del Tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione, risulta più semplice per noi professionisti interagire con i colleghi e gli organi istituzionali. Inoltre è importante sottolineare che la creazione dell’ordine è uno strumento di tutela anche per i cittadini e pazienti. L’ordine infatti è garante dei propri iscritti riguardo al possesso della laurea abilitante e delle competenze necessarie allo svolgimento della professione nonchè del continuo aggiornamento legato alla formazione Ecm»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 21 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|April 14, 2022
Mauro Taino
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981