Pasquale Palmieri, di Gadesco Pieve Delmona, laureato in Ingegneria Informatica a Cremona: «Il Campus? Un ambiente familiare con docenti che hanno grande disponibilità»

«Ho trovato un ambiente familiare in cui è stato facile costruire relazioni con gli altri studenti ed anche con il personale del campus». Così Pasquale Palmieri, giovane di Gadesco Pieve Delmona che, dopo aver frequentato l’Istituto Tecnico Torriani con indirizzo in elettronica, si è laureato in Ingegneria Informatica nella nostra città, ricorda la propria esperienza al Politecnico di Cremona. Lavora in un’azienda che opera nel campo della Sicurezza Informatica, mentre continua gli studi per la Magistrale in Sicurezza Informatica all’Università degli Studi di Milano.
Ha ricevuto, e seguito, i consigli di qualcuno nella scelta universitaria?
«Direi di no, anzi, direi di aver fatto proprio il contrario. Ricordo che durante l’ultimo anno di scuola superiore, feci un test attitudinale volto alla scelta del percorso universitario, il cui esito indicava una mia predisposizione per le materie umanistiche, in particolare per lo studio delle lingue straniere. Rimasi sorpreso, perché era un percorso che non avevo mai preso in considerazione. Decisi comunque di non dar peso a quelle indicazioni e rimanere fermo sulla scelta del corso di Ingegneria Informatica, guidato dall’interesse per la tecnologia e per la programmazione, quest’ultimo sviluppato durante gli ultimi anni di istituto tecnico superiore»...
«Direi di no, anzi, direi di aver fatto proprio il contrario. Ricordo che durante l’ultimo anno di scuola superiore, feci un test attitudinale volto alla scelta del percorso universitario, il cui esito indicava una mia predisposizione per le materie umanistiche, in particolare per lo studio delle lingue straniere. Rimasi sorpreso, perché era un percorso che non avevo mai preso in considerazione. Decisi comunque di non dar peso a quelle indicazioni e rimanere fermo sulla scelta del corso di Ingegneria Informatica, guidato dall’interesse per la tecnologia e per la programmazione, quest’ultimo sviluppato durante gli ultimi anni di istituto tecnico superiore»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 16 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|February 9, 2023
Paolo Fornasari