Università e Lavoro

Le sfide? Sicurezza e identità digitale

Pasquale Palmieri, di Gadesco Pieve Delmona, laureato in Ingegneria Informatica a Cremona: «Il Campus? Un ambiente familiare con docenti che hanno grande disponibilità»

«Ho trovato un ambiente familiare in cui è stato facile costruire relazioni con gli altri studenti ed anche con il personale del campus». Così Pasquale Palmieri, giovane di Gadesco Pieve Delmona che, dopo aver frequentato l’Istituto Tecnico Torriani con indirizzo in elettronica, si è laureato in Ingegneria Informatica nella nostra città, ricorda la propria esperienza al Politecnico di Cremona. Lavora in un’azienda che opera nel campo della Sicurezza Informatica, mentre continua gli studi per la Magistrale in Sicurezza Informatica all’Università degli Studi di Milano.
Ha ricevuto, e seguito, i consigli di qualcuno nella scelta universitaria?
«Direi di no, anzi, direi di aver fatto proprio il contrario. Ricordo che durante l’ultimo anno di scuola superiore, feci un test attitudinale volto alla scelta del percorso universitario, il cui esito indicava una mia predisposizione per le materie umanistiche, in particolare per lo studio delle lingue straniere. Rimasi sorpreso, perché era un percorso che non avevo mai preso in considerazione. Decisi comunque di non dar peso a quelle indicazioni e rimanere fermo sulla scelta del corso di Ingegneria Informatica, guidato dall’interesse per la tecnologia e per la programmazione, quest’ultimo sviluppato durante gli ultimi anni di istituto tecnico superiore»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 16 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|February 9, 2023
Paolo Fornasari
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981