Università e Lavoro

«L’anno più bello»

L'intervista - Marina Aalten racconta la sua esperienza con Intercultura. Olandese, ha frequentato il Ghisleri di Cremona, poi a Verona con l'Erasmus: «Vivendo all’estero si creano delle amicizie molto speciali»

Marina Aalten è nata in Olanda, ma da quando ha 9 anni si è trasferita in Francia, dove ha frequentato un liceo professionale dove ha ottenuto il diploma in Estetica, Cosmetica e Profumeria. Dopo il secondo anno è venuta in Italia a Verolavecchia (Brescia) per un anno con Intercultura frequentando il Ghisleri di Cremona, per poi tornare in Francia per finire il terzo anno di liceo. Iscritta all’ Università di Saint-Etienne per ottenere una laurea in lingue straniere per il commercio internazionale, è tornata in Italia per un semestre Erasmus a Verona. Ma Aalten è sempre stata molto attiva: durante gli studi a Saint-Etienne ha lavorato come babysitter e l’estate scorsa per una grande impresa di assicurazione olandese che si trova anche in Francia, per aiutare al telefono gli olandesi con problemi all’auto in vacanza oltralpe. 
Come si è trovata qui in Italia?
Penso che non ci sono tanti ragazzi a cui non è piaciuto il loro anno di Intercultura: è stata una bellissima esperienza.  Prima di tutto sono stata molto fortunata con la mia famiglia ospitante, tanto che per me è strano chiamarla “famiglia ospitante”: è diventata davvero la mia famiglia italiana, si è creato un legame speciale e spesso vado a trovarli...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 15 AGOSTO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT   
00:00|August 14, 2019
Mauro Taino
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981